200 PDV Crai passano a Sisa

Data:

200 PDV Crai passano a Sisa

Gennaio 2014.  Un nuovo gemellaggio commerciale tra il Ce.Di. Sisa Sisa Centro Nord e Adria Nord Soc. Cons. S.r.L. Una rete di oltre 200 punti di vendita di notevole pregio, rispettivamente delle Cooperative Gruppo AL.FA. e Gruppo SPAC, a presidio di un vasto territorio compreso tra Trentino, Veneto, Friuli V.G e Emilia, passeranno da Crai alle insegne SISA nei format SISA, ISSIMO e NEGOZIO ITALIA.

SPAC e AL.FA. di Adria Nord manterranno la loro indipendenza gestionale, utilizzando la piattaforma del CE.DI. SISA Centro Nord su tutte le categorie merceologiche: Secco, Fresco/Freschissimo, Orto/Frutta e Surgelato.

Si tratta di un’operazione molto importante dal punto di vista strategico: consentirà, infatti, un ulteriore sviluppo e una maggiore concentrazione di Sisa in una vasta zona del nord est del paese, confermando, una volta di più e meglio, l’assoluta Leadership del Gruppo Bolognese nel format, da tempo ormai vincente, della prossimità.

I nuovi supermercati aderenti al sistema Sisa andranno dai 400 ai 1200 mq. circa, situati prevalentemente in punti strategici dei territori di competenza, garantendo, tra l’altro, un maggior impatto promozionale.

Attraverso l’applicazione di nuove politiche di vendita, l’utilizzo del know-how del personale altamente specializzato e l’applicazione di performanti strategie di marketing proprie del Ce.Di Sisa Centro Nord.

"Sono molto soddisfatto di questo accordo che consente alla nostra società di riaffermare il ruolo strategico di distributore nelle proprie aree di competenza" – dichiara Valter Martini A. D del Cedi Sisa Centro Nord – "gli oltre 200 pdv che hanno deciso di cambiare insegna affidandosi alle nostre capacità imprenditoriali hanno individuato in Sisa l’insegna più adatta alle loro necessità di business".

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.

MDD Wars, pasta sfoglia: Il Gigante vs Tigros

La pasta sfoglia, comoda e versatile, è utilizzata in un'ampia varietà di preparazioni gastronomiche: sarà meglio quella di Tigros o de Il Gigante? Difficile trovare le differenze in realtà. Diciamo che una delle due MDD prevale per il packaging mentre l'altra si distingue nel rapporto qualità/prezzo.