2015-2016: nubi sullo scenario del retail in Italia

Data:


2015-2016: nubi sullo scenario del retail in Italia

Febbraio 2015. Alcune domande e riflessioni di scenario per la distribuzione nel 2015 e nella prima parte del 2016.
 
. Quale sarà l’impatto sull’indice di fiducia degli imprenditori dell’Art ’62 e della Reverse charge sull’iva? Quali saranno gli impatti sulla liquidità e il ricorso all’indebitamento da parte delle imprese?
 
. Diminuirà la pressione promozionale in modo consistente?
 
. UniCoopFirenze e poi le altre 8 grandi Coop hanno ribassato i prezzi della marca del distributore e dei brand dell’Idm. Con ogni probabilità saranno seguiti da molti altri retailer. Il finanziamento della riduzione dei prezzi sarà a scapito della promozionalità e della marginalità. Quale sarà il nuovo pricing che uscirà da questa tendenza?
 
. Diminuiranno ancor di più i prezzi dei prodotti a marchio del distributore di un ulteriore 10-15% per allineare la filiera italiana a quella europea che vuole una forbice fra PL e Idm del 30?
 
. Diminuirà la marginalità?
 
. Le aziende focalizzeranno ancor di più le operation sulle vendite anziché sugli acquisti?
 
. La rete dei punti di vendita ha un 20% di negozi marginali o sovrapposti che peggiorano il conto economico. Chiuderanno?
 
. Di conseguenza chiuderanno anche il 20% dei cedi?
 
. Si punterà davvero all’efficienza della rete, della filiera dell’intero sistema per una maggior efficacia?
 
. Che impatto (psicologico economico e sociale) avrà l’aumento progressivo previsto dell’Iva dal 22% in base alla clausola di salvaguardia già prevista nell’ambito della discesa del rapporto deficit/Pil?
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Uovo di Pasqua Lidl Deluxe, edizione 2025: gusto, costo, ingredienti

Visto il successo dello scorso anno, abbiamo deciso di testare l'uovo di Pasqua Lidl Deluxe nella nuova edizione: bianco con caramello e granella di biscotti. Vi restituiamo una prova d'assaggio completa di dettagli come ingredienti e costo. Il prodotto avrà passato il nostro test?

Uno sguardo sul futuro: Intervista a Mario Gasbarrino, AD di Decò Italia.

Mario Gasbarrino, prima in Unes e poi in Decò Italia, ha puntato su due modelli commerciali in particolare, l'EveryDayLowPrice ed il gioco a due punte. Quali prospettive vede per il futuro?

Attenzione: Rischio deflazione in GDO.

I discounter, food e no food, negli ultimi trent'anni hanno garantito risparmi ingenti ai clienti, sbloccando risorse economiche che i consumatori hanno investito altrove. In mancanza di una ripresa dell'economia, però, questo effetto, da solo, basterà per scongiurare un'ondata deflattiva?

MDD Wars, pesto: Coop vs Esselunga

Quale tra il pesto Coop e quello Esselunga ottiene un punteggio migliore nell'ambito del nostro test? Entrambi appartengono alla categoria premium ma uno dei due spicca per sapore, fedeltà alla ricetta tradizionale e informazioni per il consumatore.