4 ipermercati del sud di Finiper in affitto d’azienda a Conad Adriatico

Data:

4 ipermercati del sud di Finiper in affitto d’azienda a Conad Adriatico
 
Settembre 2018. Si approfondisce la collaborazione fra Conad e Finiper, iniziata nel settembre 2014 e sfociata nella costruzione di una centrale di acquisto comune.
 
Questo ha prodotto:
. scambio diffuso di know how nella gestione commerciale e nelle varie operation di retail,
. affinamento delle persone e delle politiche commerciali.
 
Dopo aver chiesto il via libera dell’AGCOM sulla concorrenza (Avviso di operazione terminato il 25 luglio 2018), Finiper darà in affitto di azienda gli ipermercati Iper più meridionali della rete a Conad Adriatico: Città Sant’Angelo (Pescara, 10.520 mq aperto nel 1995), Colonnella (Teramo, 8.130 mq, aperto nel 2000), Ortona (Chieti, 5.900 mq aperto nel 2001), Civitanova Marche (Macerata, 7.500 mq, aperto nel 2003).
 
Lo fa anche per ottimizzare i costi logistici e dei cedi: che senso avrebbe servire punti di vendita troppo distanti dal centro di distribuzione più vicino che comunque è lontano?
 
La mente pensante degli ipermercati rimane in Finiper a Milano.
 
Come evolverà la rete di vendita di Conad Adriatico
Conad Adriatico ha attualmente 7 ipermercati con una superficie totale di 30.592 mq di vendita. La superficie media supera i 4.000 mq, con un assortimento di circa 19.000 referenze. 3 sono ubicati in Puglia, 2 in Molise, 2 in Abruzzo.
 
Con i 4 ipermercati de La Grande I di Finiper la rete di vendita degli ipermercati di Conad Adriatico sale a 11, con una superficie complessiva di 62.642 mq di vendita.
 
La rete, come si vede dalle superfici, è discontinua. Gli ipermercati di Conad Adriatico sono centralizzati, mentre quelli di Finiper, adesso in affitto d’azienda, hanno sempre goduto di maggior libertà decisionale e operativa.
 
La scommessa per il DG di Conad Adriatico, Antonio Di Ferdinando, sarà quella di : renderli omogenei,
. cercare sinergie di esperienza,
. avvantaggiarsi del know how nei freschissimi e nei freschi e nel non food.
 
 
È l’inizio di una nuova formula?
Quella dell’affitto di ramo d’azienda, oltre a essere una nuova formula di collaborazione, potrebbe essere anche un modo diverso di operare in un mercato complesso nel quale sono richieste performance sempre migliori.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.