Despar-Aspiag continua a Trento la premiumisation

Data:


Despar-Aspiag continua a Trento la premiumisation

Febbraio 2014. Despar-Aspiag ha recentemente aperto un Eurospar nello storico palazzo di via Manci, in pieno centro storico. L’investimento  ammonta a circa tre milioni di euro e occupa tre dei quattro piani del palazzo che fino al 1955 aveva ospitato lo storico Caffè Europa e poi, per quasi cinquant’anni, i grandi magazzini Upim. E’ un Eurospar Premium, un format che è già stato sperimentato in contesti analoghi nei centri storici di Verona, Merano, Bolzano e Vicenza.

L’intervento di recupero dell’edificio è stato portato a termine in un solo anno, dal dicembre 2012 ad oggi, ed è stato effettuato in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Artistici Provinciali, che ha autorizzato il restauro dei dipinti murari all’interno del palazzo.
La superficie di vendita complessiva del nuovo Eurospar Premium è di circa 1.200 metri quadri, distribuita su tre piani e servita da 5 casse tradizionali e 4 casse fai-da-te.

La comunicazione e l’arredamento
Nonostante i tre livelli e il difficile equilibrio da trovare per bilanciare soprattutto la luce naturale che è presente all’ultimo livello, gli architetti sono riusciti a dare una omogeneità alla superficie di vendita incastonando gli affreschi storici preesistenti e diverse gigantografie che raffigurano i diversi mestieri del supermercato. In alcuni punti riescono addirittura a parlare con la merce e i brand esposti, esercizio che riesce difficilmente.

Il concetto di Premium e la linea guida per gli acquisti è rappresentato dal payoff: “Premiati tutti i giorni” che segue il trend della premiumisation, ormai presente in molti segmenti del retail.

Molto ariosa la panetteria, sul perimetro, a lato della gastronomia. In generale le aree dei freschi sono molto curate, con diverse complementarietà ben organizzate.

Punti di forza
Location centrale, Recupero palazzo storico, Freschi, Concept incentrato sul premium

Punti di debolezza

Tre livelli

La sostenibilità di Eurospar, Trento

Impatto ambientale    2
Solidarietà    4
Legami con il territorio   3
Naturalità    4
Organic-bio    4
Artigianalità            5

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.