Marzoli-IRi: per la PL attenzione a prezzi e promo

Data:


Marzoli-IRi: per la PL attenzione a prezzi e promo

Gennaio 2014. GianMaria Marzoli, vice president di IRi, ha illustrato a Marca Bologna lo scenario che contraddistingue l’universo del prodotto a marca del distributore.

Ecco le variazioni macro succedutesi negli ultimi dieci anni:

Il 2013 si è consolidata la crisi dei consumi: si sono contratti i volumi di vendita dell’1,3%, a valore lo 0,3%. Si è tornati indietro di 3 anni, dice Marzoli. La perdita di fatturato ammonta a 1 mld di euro.

Il mercato della convenienza vale 17 mld, la marca del distributore vale il 57%. La marca del distributore cresce ma i volumi sono stabili, e questo è un segno di discontinuità rispetto al passato. Non cresce la marca di primo prezzo ma quella premium.

La pressione promo non basta
La pressione promo nella marca del distributore è del 21,6%, mentre quella totale è del 27,8%. La forbice si è allargata, anche se di poco.

Sono solo due i gruppi che crescono. In alcune insegne, addirittura, l’incidenza delle vendite della marca del distributore sta diminuendo. Dove la marca del distributore è leader cresce del 6%, dove è follower incrementa del 3%, in altre posizioni non cresce o addirittura diminuisce.

Infine Marzoli da un avvertimento: attenzione alle rotture di stock e ai rifornimenti dello scaffale.

Le aspettative per il 2014
Non sarà un anno di sviluppo.
I volumi rimarranno grosso modo inalterati. Le vendite a volume cresceranno, di poco, grazie all’inflazione. Anche la pressione promozionale verso i prodotti a marchio del distributore sarà grosso modo stabile.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

MDD Wars, pesto: Coop vs Esselunga

Quale tra il pesto Coop e quello Esselunga ottiene un punteggio migliore nell'ambito del nostro test? Entrambi appartengono alla categoria premium ma uno dei due spicca per sapore, fedeltà alla ricetta tradizionale e informazioni per il consumatore.

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.