LØV ORGANIC parla coerentemente al consumatore

Data:

LØV ORGANIC parla coerentemente al consumatore

Gennaio 2014. Nel periodo d’interminabile crisi che attanaglia l’Italia, e non solo, l’apertura di un nuovo negozio è ormai una vera sorpresa. E’ questo il motivo principale che ci ha fatto meravigliare all’inaugurazione del primo negozio monomarca italiano di LØV ORGANIC, in via Victor Hugo 3 a Milano. Il secondo motivo è stato vedere la vetrina allegra, coloratissima e fresca stagliarsi sullo sfondo di una Milano grigia e piovosa, tra negozi quasi invisibili.

La location
Nell’angolo gourmand di Milano ha aperto, così, questo piccolo negozio (una sola luce), con una superficie di circa trenta metri quadrati. Si trova di fronte ai due noti ristoranti Cracco e Peck, a pochi passi dal milanesissimo negozio Peck, dalla storica pasticceria Giovanni Galli (dove negli anni quaranta lavorava  come commessa Lucia Bosé) e da Ladurée, i cui macaron piacevano tanto a Maria Antonietta e a Napoleone III.

Il prodotto
Anche da LØV troviamo golosità a un prezzo medio-alto: oltre quaranta qualità di miscele, dai classici tè neri, ai tè verdi giapponesi, ai tè provenienti dal Sud Africa, disponibili sfusi o in barattoli di metallo colorati, più i vari accessori eventualmente necessari per preparare le infusioni (teiere, tazze e infusori). Le latte che contengono le miscele sono realizzate in acciaio, senza l’utilizzo di plastica, e possono essere riportate nel negozio per essere riempite di nuovo. I tester sono in ceramica e legno.
E’, in poche parole, un nuovo brand premium, dedicato al tè biologico.

La catena
Si tratta di un retailer scandinavo, più esattamente danese, con un tre punti di vendita monomarca (Parigi, Berlino e Milano) ma presente come shop-in-shop o corner in più di sessanta punti di vendita in Canada, Germania, Danimarca, Francia, Regno Unito, Stati Uniti e Italia. Dalla terra scandinava, il cui moderno stile di vita va di pari passo con il rispetto per l’ambiente, prendono esempio le scelte eco-friendly del brand.

Il nome e il logo
Logo e filo conduttore di tutta la brand identity di LØV ORGANIC è un uccellino appoggiato su un ramoscello, simbolo di un modo di vivere salutare ed eco-sostenibile. A questo si accompagna la scelta del nome “Løv” che, in danese, significa “foglia” e che si lega per assonanza alla parola inglese “amore” (“love”), quasi a sottolineare l’amore e l’empatia nei confronti della natura e di tutto ciò che vive in equilibrio con essa. Troviamo l’uccellino dappertutto: sui prodotti, sull’insegna, sulla shopping bag, dipinto sulla parete della boutique, sui leaflet; il linguaggio della marca rimane, quindi, coerente tra tutti i punti di contatto con il consumatore.
Divertente la shopping bag che riporta “LØV is all you need”; ci ricorda immediatamente il titolo di una famosa canzone dei Beatles: “All you need is love”.

L’arredamento
Il negozio ha lo stesso approccio eco-friendly ed eco-sostenibile dei prodotti. L’arredamento è moderno. Per l’allestimento sono stati utilizzati materiali organici, come ad esempio il legno, che troviamo nel parquet chiaro del pavimento e in alcuni rami che sono letteralmente infilati tra gli scaffali. Molto bianco per i complementi d’arredo e per alcune pareti, ma non per tutte. Una è verde chiaro mentre un’altra è formata dalla base di tronchi d’albero. Così, grazie ai materiali naturali e ai colori brillanti, dovuti alle latte di tè ordinatamente esposte, la sensazione è proprio quella di trovarsi all’interno di uno spazio “verde”. L’lluminazione è molto efficace e, ovviamente, a basso consumo energetico.

Parole chiave
Qualità, benessere e rispetto per l’ambiente

L’interrogativo
Benché LØV ORGANIC abbia un’immagine fresca, nuova e “diversa”, mi chiedo se la location scelta, fianco a fianco con negozi storici e di lunga tradizione, sia quella più corretta. Non bisogna, infatti dimenticare, che Ladurée vende diciotto qualità di tè (sfuso o in bustine) mentre Peck arriva addirittura a settanta (solo tè sfuso).

Il sito web
www.lov-organic.com

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.