PANORAMA TIBURTINA: per le FESTE” MANCA IL PANETTONE!

Data:

PANORAMA TIBURTINA: per le FESTE” MANCA IL PANETTONE!

Gennaio 2014. Lungo quella che è stata l’antica via consolare che collegava Roma a Tivoli (Tibur), oggi moderna e trafficata strada statale che porta sino in Abruzzo, al numero 757, svetta un centro commerciale ad insegna Panorama.

La destinazione della visita di domenica 29.12.2013 (ore 16.30) è uno dei sette ipermercati che l’insegna ha dislocato nei dintorni della capitale: gli altri sono a Ostia, Loc. Lunghezza, Loc. Boccea, via Mario Rigamonti (Centro commerciale “I Granai”), via Aurelia (km.822), via Laurentina (km.9).

Lay out (4)

Ampio ingresso dominato da isola promozionale a tema, sulla destra la parafarmacia, la profumeria, la drogheria chimica in cui spicca una struttura per i detersivi alla spina. Questa operazione è stata promossa dalla Regione Lazio al fine di inculcare nei consumatori i concetti di efficienza energetica, di riduzione dei rifiuti e di emissione controllata di CO2: ha trovato pronta accoglienza in Panorama.

Il corpo centrale della superficie di vendita è occupato dai prodotti di largo consumo confezionato, a termine percorso i freschi. Il non alimentare sosta al piano superiore, cui si accede per mezzo di una scala mobile; l’ambiente è dotato di uscita con 7 casse. Al piano inferiore le casse sono 23: in totale la barriera è formata da 30 postazioni. Il punto vendita è attrezzato per il self scanning attraverso un meccanismo denominato “Casse veloci”.

Adiacente al reparto gastronomia, al piano di sotto, un’area ristoro, per la consumazione sul posto, con alcuni tavolini e sedie. E’ presente l’edicola.

Volantino (2)

Titolo: “Menù delle Feste, dal 19.12 al 31.12.2013”.

In prima pagina le quattro referenze di punta: Grana Padano stagionato 16 mesi a €0.98 l’etto (quindi €9,80 al Kg.), Caffè “Crema e Gusto” Lavazza g.250×4 a €7.55, Salmone Norvegese affumicato Fjord g. 300 a €6.49, Spumante Prosecco di Treviso DOC Tenute di Collalbrigo cl.75 a €1.90.

L’insegna ha definito la propria offerta istituzionale orientandola sul cenone di Capodanno (oltre al salmone ed allo spumante a buon prezzo per brindare, c’è lo zampone Casa Modena g.900 a €7.90 e il cotechino Fini g.500 a €3.49). Ha predisposto ricche proposte alimentari, anticipando persino il tema dell’Epifania con le calze di Peppa Pig a €21.90 (forse un po’ troppo care ?), Hot Wheels a €14.90, Barbie a €14.90, Dolfin a €5.99, Disney-Zaini a €5.19, Juta Mania a €2.29, Squadre di calcio ICAM a €6.49, WalCor a €5.49.

Desta perplessità il fatto che né il Panettone né il Pandoro rientrino nel “menù”: in giro per la vendita non ne appare nemmeno uno!

Molto attenti  nell’aver calibrato il fabbisogno solo in funzione del Natale ?

Incauti nell’avere previsto quantitativi terminati troppo presto ?

Scelta aziendale precisa, che risponde a qualche logica commerciale ?

Al di là di tutto ciò, è verosimile che alla clientela non sarebbe affatto dispiaciuto poter ancora contare su qualche prodotto da forno…
Sui prezzi del volantino non c’è framing, il prezzo netto non aiuta certo a capire il reale vantaggio dell’acquisto.

PROMOMERCHANDISING COMPLEMENTARE (0).

Pur nutrito e ragionevolmente conveniente l’assortimento a marchio PAM-PANORAMA, nessuna combinazione complementare con esso anima le esposizioni privilegiate dei prodotti in offerta.  

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Uovo di Pasqua Lidl Deluxe, edizione 2025: gusto, costo, ingredienti

Visto il successo dello scorso anno, abbiamo deciso di testare l'uovo di Pasqua Lidl Deluxe nella nuova edizione: bianco con caramello e granella di biscotti. Vi restituiamo una prova d'assaggio completa di dettagli come ingredienti e costo. Il prodotto avrà passato il nostro test?

Uno sguardo sul futuro: Intervista a Mario Gasbarrino, AD di Decò Italia.

Mario Gasbarrino, prima in Unes e poi in Decò Italia, ha puntato su due modelli commerciali in particolare, l'EveryDayLowPrice ed il gioco a due punte. Quali prospettive vede per il futuro?

Attenzione: Rischio deflazione in GDO.

I discounter, food e no food, negli ultimi trent'anni hanno garantito risparmi ingenti ai clienti, sbloccando risorse economiche che i consumatori hanno investito altrove. In mancanza di una ripresa dell'economia, però, questo effetto, da solo, basterà per scongiurare un'ondata deflattiva?

MDD Wars, pesto: Coop vs Esselunga

Quale tra il pesto Coop e quello Esselunga ottiene un punteggio migliore nell'ambito del nostro test? Entrambi appartengono alla categoria premium ma uno dei due spicca per sapore, fedeltà alla ricetta tradizionale e informazioni per il consumatore.