Pinko pensa alla riduzione delle superfici di vendita
Settembre 2013. Pinko ha aperto a Milano-cso Venezia l’Hybrid Store.
. La location. Corso Venezia 5 è una location indubbiamente favorevole per qualsiasi attività commerciale, piazza San Babila, via Montenapoleone e via della Spiga sono a pochi metri di distanza.
. La strategia commerciale e organizzativa. L’operazione è presentata come una soluzione per allargare l’assortimento, ridotto al minimo nel pdv. Al centro sono esposti su 16 manichini i capi e gli accessori disponibili in negozio. Tramite 8 schermi digitali il cliente può consultare tutto l’assortimento on line, scegliere il capo desiderato, sempre via on line, e farselo recapitare a casa o nel negozio. È un modo per far colloquiare il virtuale con il fisico, dando un ruolo primario al negozio fisico dove il cliente entra, tocca e prova i prodotti, interloquisce con il personale.
In realtà Pinko sta provando a ridurre drasticamente la superficie di vendita del suo negozio fisico e a sperimentare un nuovo conto economico con costi più ridotti:
. meno costi di affitto,
. meno costi di stock,
. meno costi di personale.
(5)
. Il layout dell’Hybrid. La superficie di vendita è di circa 100 mq. Al centro i manichini con i capi, sulle pareti gli schermi interattivi per collegarsi a internet. L’ergonomia è davvero ridotta perché tra la pedana e lo schermo c’è poco più di un metro di spazio e la persona che sta consultando l’assortimento virtuale deve continuamente spostarsi per lasciar passare le persone che entrano o escono dal negozio. Se doveva essere un esperimento e quindi uno studio anche comportamentale il risultato è negativo perché manca l’agibilità. (2)
Punti di forza
Sperimentazione, Location, Sfruttamento della superficie di vendita
Punti di debolezza
Ergonomia e agibilità