Sapore di mare: il category con più profondità

Data:


Sapore di mare: il category con più profondità

Ottobre 2013. Avevamo già pubblicato un articolo su questa insegna. L’abbiamo rivisitata a Buccinasco (mq) su una superficie di ca 280 mq.

.Il format. Traduzione in linguaggio moderno di quello che un tempo era lo ‘spaccio ittico’, il format di Sapore di mare approfondisce e perfeziona gli aspetti di qualita’, varieta’, praticita’ e convenienza.
Pay off: Benvenuti a bordo. I prodotti sono congelati venduti sciolti.

. La tecnologia. Il pesce arriva da tutte le parti del mondo in maniera sicura, l’utente ne dispone rapidamente secondo le quantita’ desiderate, in assenza di vincoli di pezzatura. (5)
 
. Location. La localizzazione dei negozi tende a manifestarsi secondo le richieste degli affiliati in franchising, nel caso dei punti vendita diretti avviene solitamente all’interno di centri metropolitani e di strip, come in questo caso. (4)

. Layout. I punti di vendita sono sviluppati su circa 200 mq di superficie e hanno un unico terminale cassa o una doppia cassa, con tavolo rotondo, inusuale nel commercio italiano, ma molto ergonomico; la tecnica di vendita è self service, ma la funzione di consulenza del personale che presidia gli spazi evoca quella dei banchi assistiti, la profondità di assortimento è elevatissima (pesci, molluschi, crostacei, preparati misti, ‘pronti per primi’, ‘pronti per secondi’, referenziamento complementare). L’ergonomia dell’ambiente e’ ottimale, cosi’ come minuziosa e’ la cura del suo assetto igienico. (5)

. Assortimento. Pesce, molluschi (profondità eccezionale), crostacei, piatti pronti, sfizi a tavola (da vedere i funghi), verdure e contorni, la dispensa, vini e dessert, pane e pasticceria.


 
. Tecnica di vendita. Il consumatore si serve da se: pesa, imbusta, etichetta, paga alla cassa. Interessante la formazione dei banchi di vendita per l’accessibilità e l’ergonomia. Su tutti i lineari le ricette corrispondenti alla merceologia osservata, per cucinare. Carta fedeltà. (5)

. Prezzi. Medi, alti in alcuni segmenti. Li abbiamo provati e la qualità è adeguata.

. La rete di vendita. L’azienda marchigiana, con sede operativa a Corridonia (MC), punta a consolidare la propria influenza sul territorio, attualmente si sviluppa su 87 punti vendita ubicati in tredici regioni italiane (Abruzzo, Calabria, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Sicilia, Trentino Alto Adige, Umbria, Veneto).

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.