Cool Gelateria: bene il gelato, ma la polvere…

Data:

Cool Gelateria: bene il gelato, ma la polvere…

Cool Gelateria Naturale – via Cesare Correnti 10, Milano Visita effettuata il 3 settembre Ore: 17,30

Cool Gelateria Naturale ha diversi punti vendita a Monza e Concorezzo (Mi), uno spazio seppur esiguo è stato aperto anche a Milano da luglio, presso Il Centro Botanico, un concept store di ultima generazione, con prodotti alimentari biologici e non solo, luogo di grande passaggio che conduce in via Torino.

Il banco del gelato è affacciato sulla strada ed è fornito di sei pozzetti che rimangono chiusi, l’assortimento dei gusti è segnalato da appositi cartoncini, un registratore di cassa completa l’arredamento.

Negli ultimi anni sono cresciuti in maniera esponenziale le gelaterie che si professano artigianali, ma molte si avvalgono di preparati industriali, coloranti e additivi, il gelato di Cool si avvale  di ingredienti naturali, come si faceva un tempo quando non esistevano sul mercato i preparati chimici pronti all’uso.
Un’attenzione particolare è posta negli ingredienti che vengono associati con un certo criterio, ad esempio per il gelato alla frutta non viene utilizzato il latte, bensì l’acqua, per non alterarne il sapore.

Non vengono altresì utilizzati emulsionanti, addensanti, coloranti e conservanti.

Il gelato al pistacchio di Bronte è di colore pastello, il sapore è molto naturale e così pure la nocciola è molto cremoso e delicato.

Numerosa l’affluenza dei clienti, sia di passaggio, che clienti del negozio, molto esigenti in fatto di  prodotti naturali.

Il banco del gelato, data la posizione, è molto esposto alla polvere, e necessiterebbe quindi un’attenzione in più.

L’addetto alla vendita è persona competente e disponibile.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Uovo di Pasqua Lidl Deluxe, edizione 2025: gusto, costo, ingredienti

Visto il successo dello scorso anno, abbiamo deciso di testare l'uovo di Pasqua Lidl Deluxe nella nuova edizione: bianco con caramello e granella di biscotti. Vi restituiamo una prova d'assaggio completa di dettagli come ingredienti e costo. Il prodotto avrà passato il nostro test?

Uno sguardo sul futuro: Intervista a Mario Gasbarrino, AD di Decò Italia.

Mario Gasbarrino, prima in Unes e poi in Decò Italia, ha puntato su due modelli commerciali in particolare, l'EveryDayLowPrice ed il gioco a due punte. Quali prospettive vede per il futuro?

Attenzione: Rischio deflazione in GDO.

I discounter, food e no food, negli ultimi trent'anni hanno garantito risparmi ingenti ai clienti, sbloccando risorse economiche che i consumatori hanno investito altrove. In mancanza di una ripresa dell'economia, però, questo effetto, da solo, basterà per scongiurare un'ondata deflattiva?

MDD Wars, pesto: Coop vs Esselunga

Quale tra il pesto Coop e quello Esselunga ottiene un punteggio migliore nell'ambito del nostro test? Entrambi appartengono alla categoria premium ma uno dei due spicca per sapore, fedeltà alla ricetta tradizionale e informazioni per il consumatore.