Coop-Trieste: alla cassa i clienti sono sovrapposti

Data:

Coop-Trieste: alla cassa i clienti sono sovrapposti

Settembre 2013. Vado a fare la spesa alla Coop di Largo a Roiano 3, a Trieste. Il supermercato è di Coop Nord Est non delle Coperative Operaie, che qui sono di casa.

Sono le 13 e 20 di giovedi 1 agosto.

Prendo il cestone su rotelle, acquisto al banco del pesce, dei salumi, scatolame e mi avvio alla cassa per pagare.

Davanti a me c’è un’anziana signora e siamo gli unici in coda, l’altra cassa aperta ha più persone ma con meno acquisti. La signora è visibilmente in difficoltà. Oltretutto ha acquistato anche una grossa anguria. Mette la spesa sul nastro e va verso il pozzo della cassa, mentre mette nella sacca i suoi acquisti digita il pin errato del bancomat, la cassiera deve ridigitare il tutto. La signora è imbarazzata e lenta. La aiuto a mettere i prodotti nelle borse ma nel frattempo la cassiera ha chiuso la sua operazione e scannerizza la mia spesa, sposta l’asse del pozzetto della cassa per far posto ai miei prodotti. Il pozzo è davvero piccolo, va bene per una spesa di quattro, cinque prodotti al massimo. Nella mia parte c’è anche un bel mazzo di volantini che complica l’operazione. Lo faccio notare alla cassiera che, sorride ma va avanti nella scannerizzazione. Chiedo di rallentare anche perché avevo aiutato la signora in precedenza e adesso mi trovo io in difficoltà. La cassiera va avanti imperterrita.

Fa caldo ed è inutile fare polemiche.

Tre  cose, però, vanno sottolineate:

1.    Scivolo e pozzetto della cassa dovrebbero essere sgombri per consentire di mettere i prodotti nei sacchetti velocemente. I Volantini dovrebbero trovare un’altra allocazione.
2.    Con una sola persona in coda (dopo di me) si tratta solo di calibrare con molto tatto i tempi per velocizzare le operazioni dei clienti in cassa e non mettere eccessiva fretta a insacchettare, questo vale per tutti ma soprattutto per le persone anziane (che aumentano).
3.    Il sorriso non basta a contraddire un reclamo, soprattutto se non è seguito da un comportamento che aiuti il cliente.
4.   
Pago e torno all’auto nel parcheggio antistante, al sole. In macchina ci saranno almeno 40 gradi. È stata una spesa gratificante?

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.