Conad lascia Copernic dove Leclerc rimane

Data:

Conad lascia Copernic dove Leclerc rimane

Settembre 2013. Con un comunicato stringato Conad, Colruyt, Coop Svizzera e Rewe hanno annunciato l’abbandono di Copernic (dove rimane solo Leclerc), la centrale europea, e la costituzione di una nuova centrale, sempre con sede a Bruxelles. All’origine del divorzio dissapori sulle strategie di sviluppo.

 

2 Commenti

  1. Les Echos scrive che Leclerc giocava su due tavoli, a dispetto dei soci di Copernic, ed è ormai la centrale del grandi cedi del gruppo Leclerc, che, con ogni probabilità, sono talmente grandi da poter fare a meno di una centrale composta da attori di peso diverso come Copernic. Staremo a vedere.

  2. Interessante commento alla notizia dell'uscita da Copernic di Conad e altri soci: stamane il sito IGD (un'autorità in materia) pubblica la notizia che Leclerc ha lasciato Copernic e non viceversa come riportato da RetailWatch su comunicato di Conad. Questo vuol dire che: . il dissenso fra i vari gruppi è più profondo di quel che si pensi, . probabilmente ne risentiranno anche i rapporti strategici e commerciali fra Leclerc e Conad, partner storico dello sviluppo degli ipermercati di Conad, . come al solito è in atto una battgalia di comunicazione (ma la politica italiana ci ha abituati a questi capovolgimenti)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Uovo di Pasqua Lidl Deluxe, edizione 2025: gusto, costo, ingredienti

Visto il successo dello scorso anno, abbiamo deciso di testare l'uovo di Pasqua Lidl Deluxe nella nuova edizione: bianco con caramello e granella di biscotti. Vi restituiamo una prova d'assaggio completa di dettagli come ingredienti e costo. Il prodotto avrà passato il nostro test?

Uno sguardo sul futuro: Intervista a Mario Gasbarrino, AD di Decò Italia.

Mario Gasbarrino, prima in Unes e poi in Decò Italia, ha puntato su due modelli commerciali in particolare, l'EveryDayLowPrice ed il gioco a due punte. Quali prospettive vede per il futuro?

Attenzione: Rischio deflazione in GDO.

I discounter, food e no food, negli ultimi trent'anni hanno garantito risparmi ingenti ai clienti, sbloccando risorse economiche che i consumatori hanno investito altrove. In mancanza di una ripresa dell'economia, però, questo effetto, da solo, basterà per scongiurare un'ondata deflattiva?

MDD Wars, pesto: Coop vs Esselunga

Quale tra il pesto Coop e quello Esselunga ottiene un punteggio migliore nell'ambito del nostro test? Entrambi appartengono alla categoria premium ma uno dei due spicca per sapore, fedeltà alla ricetta tradizionale e informazioni per il consumatore.