Puro Gusto-Autogrill: dolce e salato insieme per…

Data:


Puro Gusto-Autogrill: dolce e salato insieme per…

Luglio 2013. Puro Gusto, insegna di Autogrill ha modificato menu e presentazione della sua offerta. Quella che RetailWatch è in grado di documentare è stata ripresa nell’esercizio di piazza del Duomo a Milano.

. Il banco. Il banco è molto profondo. Il cliente in questo modo ha la possibilità di vedere in un solo colpo d’occhio tutta l’offerta dell’insegna. La copertura è in cristallo e anche se il cliente si appoggia per l’ordinazione è possibile lo stesso abbracciare tutto il display.

. L’offerta. Con una forzatura possiamo dire che l’offerta è divisa in tre grandi momenti: la pasticceria (diversa anche dagli Autogrill). Le torte ovviamente sono già divise in porzioni esatte per far risparmiare tempo al personale addetto. Al disopra la piccola pasticceria. Ogni item ha una presentazione brandizzata eguale per tutti i prodotti, con il prezzo indicato.

subito a lato le brioche e i cornetti (variante merceologica)  dolci o salate o farcite, facili anche da cambiare a seconda dei momenti della giornata. In alternanza le coppe di macedonia già pronte per il consumo, esposte nella parte più prossima al cliente.

Infine i panini ripieni e farciti, le insalate e i plateau misti di salumi e formaggi. Il tutto in uno spazio di quattro metri lineari.
Un bel colpo ‘occhio per un’offerta sicuramente massificata, ma scandita per funzione d’uso.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Uovo di Pasqua Lidl Deluxe, edizione 2025: gusto, costo, ingredienti

Visto il successo dello scorso anno, abbiamo deciso di testare l'uovo di Pasqua Lidl Deluxe nella nuova edizione: bianco con caramello e granella di biscotti. Vi restituiamo una prova d'assaggio completa di dettagli come ingredienti e costo. Il prodotto avrà passato il nostro test?

Uno sguardo sul futuro: Intervista a Mario Gasbarrino, AD di Decò Italia.

Mario Gasbarrino, prima in Unes e poi in Decò Italia, ha puntato su due modelli commerciali in particolare, l'EveryDayLowPrice ed il gioco a due punte. Quali prospettive vede per il futuro?

Attenzione: Rischio deflazione in GDO.

I discounter, food e no food, negli ultimi trent'anni hanno garantito risparmi ingenti ai clienti, sbloccando risorse economiche che i consumatori hanno investito altrove. In mancanza di una ripresa dell'economia, però, questo effetto, da solo, basterà per scongiurare un'ondata deflattiva?

MDD Wars, pesto: Coop vs Esselunga

Quale tra il pesto Coop e quello Esselunga ottiene un punteggio migliore nell'ambito del nostro test? Entrambi appartengono alla categoria premium ma uno dei due spicca per sapore, fedeltà alla ricetta tradizionale e informazioni per il consumatore.