Anastasi-Bain: omnichannel per senior e nativi

Data:

Anastasi-Bain: omnichannel per senior e nativi

Giugno 2013. Si è tenuto a Milano il secondo di tre convegni, organizzati da CDV Conference in collaborazione con RetailWatch. È stato dedicato ai nativi digitali, al loro peso nella società italiana, alle trasformazioni che stanno subendo o intraprendendo. Pubblichiamo una sintesi della relazione di Mauro Anastasi, principal di Bain&Company.

Gli italiani sono sempre connessi (il’85% ha accesso ad internet)
• Amano comprare i prodotti grazie ai suggerimenti dei loro simili (quasi sempre via internet)
• Sono sempre “mobili” (l’80% ha un cellulare, il 60% uno smartphone)
• Preferiscono i media on-line rispetto quelli tradizionali
• Valorizzano il tempo e non solo il denaro
• Il 75% preferisce restare solo per il resto della vita (piuttosto che sposare la persona sbagliata)
• Usano il computer o il tablet per giocare (il 90% > 18 anni partecipa a giochi on-line)
• Hanno molti amici , anche che non incontreranno mai (il 75% è su un social network)
• Sono multi-tasking (e quindi bombardati dalle informazioni)
• Hanno inventato nuove forme di linguaggio (nuovo lessico SMS, e-mail)
 

D’altra parte, quasi il 50% della popolazione italiana nel 2040 sarà “over 65” e di origine “straniera”… e avrà quindi esigenze specifiche. Alcuni esempi:

• Esigenze di Servizio:
– Layout PdV su misura per gli anziani
– Altezza ridotta delle scaffalature
– Pavimenti antiscivolo e corridoi più ampi
– Segnaletica e indicatori scaffale ingranditi
– Posti auto di facile utilizzo
– Consegna a domicilio

• Prodotti adatti :
– Salute alimentare, alimenti biologici, esigenze
dietetiche
– Confezioni porzionate per single/due persone


 

Il web, dopo il passaparola tra conoscenti, è il mezzo che più condiziona le scelte di acquisto: passapaola fra paretnti e amici: 92%, passaparola in rete 70%. E infatti il 50% delle vendite retail sono influenzate dall’on line.

Come saranno gli acquisti in futuro? Omnichannel
I consumatori fanno intense ricerche online, quindi si recano nel negozio per
comprare il prodotto
• Vanno in negozio, il prodotto non è disponibile, chiamano un call center, un altro negozio lo spedisce a casa
• Vanno in negozio, trovano i prodotti, usano il cellulare per verificare il prezzo, alcuni li trovano ad un prezzo più basso presso un altro retailer, ci si dirigono per l’acquisto
• Comprano il prodotto online, ma lo restituiscono in negozio in cambio di un altro prodotto differente
• Utilizzano i corner in-store per comprare con consegna e pick-up presso il negozio
• Stanno guardando il canale di home shopping/ una demo, vedono un prodotto e lo ordinano per ritiro presso il punto di vendita (click & collect).

• Omnichannel è il maggiore cambiamento che colpirà il mondo del retail nel prossimo decennio (“Amazon è il nuovo Wal Mart”)
• Le competenze per sviluppare l’Omnichannel sono nuove, scomode, e spesso spaventano i retailer tradizionali (e il problema NON è la tecnologia)
• Avere successo nell’Omnichannel richiederà il pieno coinvolgimento di tutta l’organizzazione e lo sviluppo di una nuova cultura e competenze

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.