Millefiori: far parlare il prodotto

Data:

Millefiori: far parlare il prodotto

Visita effettuata giovedì 18 aprile, ore 18 – Via Marghera, Milano

Millefiori è un’azienda italiana dedicata alla produzione di fragranze e profumatori per ambiente, proposti con accessori e diffusori di stile.

Vetrina: la piccola vetrina è essenziale: la disposizione dei profumatori da ambiente lascia abbastanza libera la superficie per visualizzare il locale interno. La comunicazione è focalizzata sulla collezione Milledy – profumatori da borsa -, la cui scritta cattura l’attenzione del passante, e sui profumatori da viaggio.
Voto 2

Layout: il layout è stretto e lungo, arredato in stile semplice ed elegante. Le piastrelle del pavimento sono grigie e gli scaffali, che corrono su tutta la lunghezza delle pareti, sono bianchi, ben illuminati per risaltare in modo efficace la merce esposta. Il locale è pulito e profumato.
Voto 3

Ergonomia: Nonostante la metratura limitata, il locale è agibile e fruibile anche nella zona in fondo.
Voto 4

Competenza personale: la commessa mi lascia ampia autonomia nel consultare la merce esposta (forse troppa). Le pongo alcune domande in merito e mostra gentilezza e competenza.
Voto 3

Popolazione: al momento della visita è presente una ragazza, che, dalle esigenze espresse alla commessa, fa capire di essere una cliente fedele.

Ordine della merce: la merce è esposta in modo ordinato e chiaro. Nella prima parte del locale sono esposte le categorie principali del brand, quindi i profumatori da ambiente nella forma spray, bastoncini, sacchetti e candele profumate. Seguono i profumi da borsa, valigia, e la collezione bambino che si contraddistingue per i colori e le fragranze delicate. Nella seconda parte del locale sono disposte le bomboniere, la linea Zona, più elegante, e Laundry, pensata per profumare la biancheria. I profumi da auto sono raccolti in un espositore autonomo. I prezzi sono scritti a mano su cartoncini neri, poco leggibili.
Voto 4

Comunicazione: la comunicazione è limitata a contrassegnare le categorie merceologiche. Protagonista del punto vendita è il prodotto.
Voto 3


 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.