Selfridges vino punta alle selezioni e all’experience

Data:


Selfridges vino punta alle selezioni e all’experience

Marzo 2013. Il reparto del vino di Selfridges, Oxford Street, Londra, non è nel grande reparto alimentare. Ma dava, sempre al livello terra, verso la gioielleria e la bigiotteria, oggi ha nuovamente traslocato. La scelta è dovuta forse alla limitatezza dello spazio nella food court e alla necessità di lasciar esprimere la categoria in tutta la sua pienezza.

Infatti la politica commerciale della casa predilige le produzioni in esclusiva, lo si vede bene dal vino ma anche dai superalcolici.

. Layout: gondole per le selezioni esclusive, cave laterale per i grandi cru e i vini di pregio
. Ambientazione: immagine a metà strada fra la grande enoteca e la factory di un eccellente produttore, area dei distillati da premium
. Attrezzature: lasciano ben evidente il prodotto,
. Informazioni: non sono frequentissime ma quelle che ci sono offrono la visione dell’insegna sul mondo del vino e del mestiere di fare i slezionatori.

Punti di forza
Location, Superficie di vendita, Atmosfera, Preparazione del personale

Punti di debolezza
Gradini della scala per scendere dal food, Troppi divisori

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Perché Alice Pizza non è nel Paese delle Meraviglie?

Alice Pizza si espande, apre nuovi store e, come sistema, genera più di 120 milioni di euro di ricavi all'anno. Analizzando i dati però, scopriamo che non è tutto oro quel che luccica. Quali prospettive ha la catena nostrana per il futuro?

La partita degli immobili nel Retail: Analisi dati PWC e scenario GDO.

Riprendono gli investimenti nel real estate in ambito retail. Come si posiziona però l'Italia rispetto agli altri Paesi europei in questo mercato e quali sono le dinamiche che caratterizzano il real estate in GDO?

L’Enoteca Online di Esselunga segna il nuovo corso del Retail?

La GDO spesso offre il servizio eCommerce senza aspettarsi necessariamente di ricavarne un profitto. È possibile però che la chiave della redditività, in questo campo, risieda in alcune merceologie particolarmente premianti. Analizziamo il caso Enoteca Esselunga.

MDD:un’ossessione tutta italiana?

Spesso si dice che l'Italia è indietro se paragonata ad altri paesi dell'UE perché nel Bel Paese l'MDD ha una quota di mercato inferiore rispetto alla media europea. Siamo sicuri, però, che questo sia il modo giusto di vedere le cose?