Magazzini Gum di Mosca: supermkt sovietico di lusso

Data:


Magazzini Gum di Mosca: supermkt sovietico di lusso

Marzo 2013. Probabilmente essere sulla Piazza Rossa di Mosca avrà anche i suoi vantaggi ma, forse, per un supermercato che deve far quadrare il conto economico ha anche le sue brave contro-indicazioni. Infatti il supermercato dei Magazzini Gum è si al centro del centro della Russia, ma ha anche due target di clienti completamente diversi l’uno dall’altro: i turisti (si calcola che ogni giorno ci siano 4 mio di persone che arrivino nella capitale) e i residenti con un redito elevato. Ecco come sono organizzati.

. La location. I magazzini occupano quasi un lato della piazza e sono antistanti alle mura del Cremlino. Sono un autentico passage moscovita.

. Il layout. Occupa un intero lato dell’immobile e quindi il layout è lungo e stretto. In pratica un lungo corridoio raccorda 17 stanze. Ogni stanza è una categoria merceologica.

. Le attrezzature: sono senz’altro da vedere. In genere i banchi a servizio sono di faggio massiccio con ripiani in marmo. Solidità prima di tutto. L’esposizione non è mai massificata.

. L’offerta. Si può trovare di tutto, sia di produzione sovietica (ad Es: il caviale nero, il salmone selvaggio della Kamchakta, prezzi adeguati) sia molte specialità internazionali. I prodotti italiani hanno un ruolo straordinario. Abbiamo avuto modo già in altri articoli di dare rilievo all’importanza del food italiano. Forse i nostri organismi internazionali dovrebbero trovare un segno di riconoscimento che attraversi l’intero assortimento, oltre a fare faraoniche cene e degustazioni. Non si può consumare all’interno e non ci sono punti di ristorazione. La food court è al terzo livello del Cci.

. Il posizionamento. Ovviamente il supermkt, come tutto il Cci ricade nel lusso. L’atmosfera è quella che mette d’accordo chi cerca l’autentica sovieticità sia fra i turisti sia fra i russi.

. Comunicazione. Durante la visita non abbiamo notato nessuna comunicazione, né corporate né commerciale, né informativa.

. Scontrino medio. È certamente alto ma con un basket di pochi pezzi. Impossibile avere qualche indicazione dal personale. Bisognerebbe spendere un po’ di tempo davanti alle casse.

. Toilette. In Galleria, vicine, in ordine al momento della visita

Punti di forza
Location, Atmosfera caratterizzata, Assortimento, Attrezzature

Punti di debolezza
Prezzi, Layout

La sostenibilità del supermercato Magazzini Gum, Mosca

Impatto ambientale    3
Solidarietà    1
Legami con il territorio    3
Naturalità    2
Organic-bio    3
Artigianalità    3   

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.