Teen-Nativi Digitali, nuova generazione di clienti

Data:

Teen-Nativi Digitali, nuova generazione di clienti

Marzo 2013. Tra i meno colpiti dagli effetti della crisi, i nativi digitali rappresentano il target più in grado di condizionare i consumi attraverso il potere di persuasione che esercitano sugli adulti e la continua creazione di mode e tendenze. Imprevedibili per definizione, i giovanissimi generano e condividono valori, linguaggi e curiosità in continua evoluzione. Ulteriormente accresciuta da un accesso a web e piattaforme social senza precedenti, questa prerogativa trasforma i teenager in un segmento di mercato da coinvolgere e conquistare con strumenti e codici di comunicazione mirati. Un obiettivo da raggiungere attraverso la definizione di messaggi basati sul rispetto e sull’interpretazione attenta di esigenze, aspirazioni e fragilità dei giovanissimi.

Quanto vale il mercato dei teen?
Quali sono le leve per per conquistarli?
Come utilizzare new media e social network per dialogare con i giovanissimi?

Le risposte al prossimo appuntamento di Consumi 2013, previsto a Milano il 7 marzo e focalizzato sui nativi digitali. L’iniziativa, organizzata da CDV Conference in collaborazione con Retail Watch, anticipa i nuovi modelli di consumo dei principali target che generano e influenzano i processi d’acquisto. Al centro della giornata dedicata ai Teen le tendenze emergenti di retail e brand building e le strategie d’integrazione tra canali off e online per evidenziare gli elementi chiave di un nuovo dialogo tra marca, insegna e consumatore.

Scarica il programma completo
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Uovo di Pasqua Lidl Deluxe, edizione 2025: gusto, costo, ingredienti

Visto il successo dello scorso anno, abbiamo deciso di testare l'uovo di Pasqua Lidl Deluxe nella nuova edizione: bianco con caramello e granella di biscotti. Vi restituiamo una prova d'assaggio completa di dettagli come ingredienti e costo. Il prodotto avrà passato il nostro test?

Uno sguardo sul futuro: Intervista a Mario Gasbarrino, AD di Decò Italia.

Mario Gasbarrino, prima in Unes e poi in Decò Italia, ha puntato su due modelli commerciali in particolare, l'EveryDayLowPrice ed il gioco a due punte. Quali prospettive vede per il futuro?

Attenzione: Rischio deflazione in GDO.

I discounter, food e no food, negli ultimi trent'anni hanno garantito risparmi ingenti ai clienti, sbloccando risorse economiche che i consumatori hanno investito altrove. In mancanza di una ripresa dell'economia, però, questo effetto, da solo, basterà per scongiurare un'ondata deflattiva?

MDD Wars, pesto: Coop vs Esselunga

Quale tra il pesto Coop e quello Esselunga ottiene un punteggio migliore nell'ambito del nostro test? Entrambi appartengono alla categoria premium ma uno dei due spicca per sapore, fedeltà alla ricetta tradizionale e informazioni per il consumatore.