Colombo-Billa: cliente al centro delle store brand

Data:

Colombo-Billa: cliente al centro delle store brand

Febbraio 2013. Questa testimonianza è stata registrata a Marca-Bologna 2013.

. Rebranding. Nel 2010, dice Andrea Colombo, è stata ribrendizzata l’insegna, finalmente Billa e quindi il sistema delle store brand.

. Cliente al centro. Billa ha fatto un accordo con Distam-Universitò statale di Milano per testare gran parte dell’offerta, sia i leader di mercato, sia alcuni co-leader, a seconda delle categorie di prodotto. Il cliente scelto considerando aspetti sensoriali e qualitativi e su questi dati abbiamo tracciato, dice Colombo, le linee di sviluppo delle store brand. Successivamente è stato stilato un capitolato per i fornitori ed è stato stabilito il prezzo di vendita,  adeguato alla qualità prodotta.

. Export. Anche Billa ha iniziato a esportare soprattutto nei paesi dell’Est le store brand.

. Brand Clever. Il brandi primo prezzo ha avuto uno sviluppo importante nei mesi scorsi. Billa ha lavorato, per rafforzarlo, sulla comunicazione, la qualità e il prezzo. Sono stati creati dei panieri Clever, pubblicizzati sui volantini, per offrire un modo diverso di fare la spesa a un prezzo contenuto ma con alta qualità.

. Biologico. Billa entrerà a breve nel biologico.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.