Barilla: il primo spot che da valore alla categoria

Data:


Barilla: il primo spot che da valore alla categoria

Gennaio 2013. Il professor Giampiero Lugli nel suo “Eccesso di scelta” Apogeo invita i distributori a pubblicizzare a scaffale il leader di categoria, mettendo in risalto la quota di mercato, per rendere più interessante ovviamente il leader ma l’intera categoria. Il primo esperimento è stato tentato da Interdis in tre supermercati Migross. I risultati sono incoraggianti.

Barilla sta tentando un’operazione simile seppur sul versante pubblicitario: i nuovi spot di inizio 2013 testimoniano la volontà di parlare di categoria della pasta (e per essere completa bisognerebbe che, ad esempio i sughi fossero adiacenti alla pasta), mettendo al centro della comunicazione la pasta e alcuni comportamenti rilevanti:
. l’amore, un atto da fare tutti i giorni,
, il benessere, tenersi in forma tutti i giorni,
. fantasia, si può tutti i giorni.

Lo spot utilizza codici di linguaggio sofisticati e semplici contemporaneamente (sono molto efficaci e immediati) con una forma visiva inedita. Sono racconti di vita quotidiana che permettono a Barilla di dialogare direttamente con il consumatore e i suoi stili di vita in un film ben girato con qualche imperfezione voluta per farlo sembrare ancor più veritiero.

Parlare di categoria ovviamente fa comodo alla Barilla ma anche a tutto il comparto della pasta.

Cosa manca a questi racconti? La convenienza, argomento di vita quotidiana, essenziale nei prossimi tre-quattro anni. Giuseppe Morici di Barilla, durante la presentazione ha azzardato: “Bisognerebbe mettere nello spot il costo di un piatto di pasta completo: 50 centesimi”. Siamo d’accordo con lui.

(Riflessione personale: lo spot-racconto Wim Wenders-Alessandro Baricco, quello del contadino che taglia il grano, è tuttora insuperato, Vicky Gitto, direttore creativo di Y&R ci scuserà…)
 

1 commento

  1. Questo e' uno spot di prodotto quello di wenders uno spot sulla storia della marca. Il commento personale e' poco rilavante seppur lecito, si tratta di territori di comunicazione molto diversi.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.