Le virtù dei mirtilli Orogel

Data:

Le virtù dei mirtilli Orogel

Gennaio 2013. Orogel lancia una nuova confettura, ai mirtilli, ampliando l’assortimento delle sue confetture biologiche, fatte con l’utilizzo esclusivo di zuccheri della frutta ed ingredienti provenienti solo da agricoltura biologica.
Evidenziando le qualità dei mirtilli, ricchi di diversi principi attivi (vitamine A e C, acido citrico, acido malico, mirtillina, fosforo, calcio, manganese) e di proprietà antiossidanti e vaso-protettive, l’azienda propone il suo nuovo prodotto a chi deve seguire regimi dietetici ipocalorici, ai consumatori sensibili ai temi della sana alimentazione e dei problemi ambientali, ai bambini.

Benefit? La frutta
La linea bio, insieme alle linee extra, leggerezza (con il 50% di zuccheri in meno) e piante officinali (con rosa canina e bardana), rientra nella gamma Virtù della frutta, prodotti creati “da chi ama la frutta per chi ama la frutta”.
Il brand comunica che i suoi sistemi di coltivazione prevedono la raccolta della frutta – italiana – solo nel momento ideale di maturazione e la successiva trasformazione in uno stabilimento produttivo all’avanguardia (italiano), con le più attuali tecnologie ed innovativi sistemi di automazione.
Mentre i competitor cercano un vantaggio competitivo soprattutto nella consistenza, nella dolcezza, in ciò che i prodotti contengono (ad esempio i pezzettoni) e non contengono (zuccheri aggiunti), Orogel punta sui benefici della frutta, sulla genuinità e l’italianità delle materie prime, sulla professionalità con cui vengono effettuati i controlli su tutta la filiera, dalla semina al confezionamento.
 È la “perfezione” del motivo di sottofondo di tutte le pubblicità Orogel.

Punti di forza:
Focus sulle virtù (benefici) della frutta

Punti di debolezza:
L’etichetta non esprime al meglio le virtù dei mirtilli né l’idea di “biologico”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.