Davide Pellegrini: il sentiment del consumatore www
Gennaio 2013. Vi diciamo subito che l’ultimo lavoro di Davide Pellegrini, ordinario di marketing e economia all’Università di Parma è in inglese. L’argomento è complesso ma rilevante e, forse, andrebbe tradotto.
Pellegrini lancia un nuovo modello: il Covalue Model, per indagare e studiare il consumatore, le imprese e il sistema delle comunità sul web. Dopo una parte teorica, ma essenziale per capire l’impatto dell’argomento, Pellegrini passa all’analisi delle case history, viste, appunto con questo nuovo angolo di analisi e, in questo modo, le sorprese non sono poche. Se possiamo semplificare: è un’analisi sul sentiment e sulla volontà degli utenti di utilizzare le comunità per cooperare, ma anche, co-pianificare, co-produrre, co-comunicare, co-vendere, co-usare e via dicendo. Una tendenza rilevante nel web che poi impatta sulle filiere reali, fisiche. Le case history per dimostrare la bontà della sua tesi sono di settori diversissimi fra loro: turismo, informazione, servizi che dimostrano la volontà della convergenza di tutti gli attori coinvolti.
Davide Pellegrini, Money and gift at work, Egea, 18 euro.