Pescheria Mattiucci: il tradizionale innova. Eccome

Data:

Pescheria Mattiucci: il tradizionale innova. Eccome

Novembre 2012. La case history che RetailWatch è in grado di presentare racconta di un tradizionale che è in grado di innovare con la I maiuscola.

. La location. La pescheria Mattiucci è ubicata alla fine di via Vincenzo Monti, proprio di fronte a un supermercato Carrefour Market. La zona è composta da residenza medio alta per consumi sofisticati. Poco distante c’è anche un parcheggio.

. Il negozio e l’ambientazione. Una luce soltanto, senza insegna, lo si può scambiare per qualsiasi commercio e tirare diritto. Appoggiato alla vetrina, sulla sx dell’ingresso il banco refrigerato per la vendita di pesce, sempre a sx il banco della lavorazione e di presentazione degli elaborati. Ancora a sx un piccolo tavolo frontale al banco di lavoro, con alcuni coperti per mangiare. A dx poltrona, tavolino e porta fili-passamanerie: insomma un pezzo di casa. E infatti l’ambientazione inneggia per metà alla cucina di un laboratorio di pescheria e per l’altra metà alla cucina di una casa, ampia, con poltrone per rilassarsi. Al livello soprastante, nello stesso volume, altri tavolini con 15 coperti. Interessante i decori scelti con oggetti assolutamente originali che richiamano la napoletanità e i bassi del Golfo. Pavimento di tavole di legno per barca, illuminazione self.

. Offerta. Il pescato. Luigi Mattiucci è un chiacchierone e vi affascinerà sul concetto di pescato e di prodotto proponendovi storie fantastiche tutte all’insegna dello slow e del tempo andato, ma da lui recuperato. Anche i piatti elaborati non sono molti, proprio per garantire artigianalità e autenticità, che insieme danno il mestiere del negoziante-ristoratore. Tre giorni la settimana Mattiucci organizza aperitivi a base di pesce crudo e vino. Inoltre vende altre tipologie di prodotto complementari al pesce. Offre anche servizi di catering su misura (andate sul sito).
Prezzi adeguati.

. Comunicazione. Qui la fantasia di Mattiucci è un vulcano, letteralmente: leggete le scritte a pennarello sulle mattonelle, sui post-it, su pezzi di carta, sulle lavagnette e scoprirete la fantasia e l’amore del proprietario per il mestiere.

. Altri negozi. Risultano aperti tre negozi a Milano (quello descritto) a Napoli e Londra, ma sul muro compare anche Marsala.

La sostenibilità di Pescheria Mattiucci

Impatto ambientale    5
Solidarietà    3
Legami con il territorio    5
Naturalità    5
Organic-bio    5
Artigianalità    5

Punti di forza
Location, Offerta, Ambientazione autentica

Punti di debolezza
Spazio, Illuminazione, Un po’ di confusione, Ergonomia da equilibristi

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.