Brodi Knorr: non solo questione di formato

Data:

Brodi Knorr: non solo questione di formato

 
Novembre 2012. Il mercato dei condimenti – prodotti per brodo (dadi, bio e classici; granulari; concentrati in gelatina; brodi liquidi) – cresce: 180 mio € di sell out nel 2011 con un + 3,7%. 
Soprattutto crescono le vendite delle categorie sorte più di recente: +34% per gelatine e brodi liquidi, -0,3% per dadi e granulari (dati IRI ‘12).
Knorr – marca leader, riconosciuta come più innovatrice (Millward Brown ’12) – ha da poco lanciato una nuova linea di brodi pronti, Mamma che brodo, privi di coloranti, di conservanti e di glutammato (l’additivo più usato per questo tipo di prodotto).
Le varianti sono tre: manzo, verdure e pollo.
La confezione è un brik.
Il valore comunicato è la naturalità.
Gusti, packaging e branding non sono diversi da quelli della linea competitor i Brodi Star, nati a fine 2009. Il formato e l’apertura invece si: 500 ml Knorr (2 porzioni), 750 ml Star (3/4 porzioni); usa e getta Knorr, richiudibile Star.
 
I Brodi Star hanno il merito di aver battezzato una categoria ibrida, a metà fra l’insaporitore e il piatto pronto, che risponde alle esigenze dei non utilizzatori di dado amanti del brodo come base per ricette più elaborate, di cuochi e mamme cui manca tempo sufficiente da dedicare alla cucina, di anziani e non abituati alla minestra serale. 
 
Mamma che brodo si rivolge agli stessi target ed a un altro: le famiglie mono e bi-componenti –il 51% di quelle italiane – che:
acquistano i brodi pronti, ma gettano la terza/quarta porzione avanzata perché, nonostante l’apri e chiudi, non conservano con piacere il prodotto in frigo; 
acquistano i brodi pronti, ma di rado, perché il formato standard, 750 ml, è eccessivo per il numero dei componenti del nucleo familiare (GFK Marzo ’12).
 
Punti di debolezza: 
A scaffale si potrebbe confondere facilmente con il concorrente (la forma dei brik e i visual sono decisamente simili).
 
Punti di forza:
Il formato 2 porzioni.
 
Articolo precedente
Articolo successivo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.