U2 di Unes (Finiper) si evolve e punta sulla bellezza

Data:

U2 di Unes (Finiper) si evolve e punta sulla bellezza

Luglio 2012. Gaggiano è un piccolo centro alle porte di Milano. U2 (insegna di Unes del gruppo Finiper) ha scelto in questa location di provare a rivitalizzare il reparto del benessere.

– Layout. È sempre a pettine con testate di gondola. Il nuovo reparto è incernierato fra la macelleria e l’enoteca, reparti che si possono vedere fra di loro a cannocchiale. Il reparto ha un pavimento, pareti, soffitti e illuminazione a spot completamente diversi dal resto dell’U2.
– Ambientazione.  Il colore bianco, riflettente, tende a fare l’effetto specchio: le merceologie, la comunicazione, le gondole, le luci si riflettono. Sulla parete lungo il perimetro in coincidenza di creme, shampoo e colorazioni, sono stati posizionati degli specchi di grandezze e fogge diverse (non sappiamo chi li ha scelti, ma la mano è sicuramente di una donna), a sottolineare la possibilità di specchiarsi, di riavviarsi i capelli, di guardare se il trucco è ancora a posto. Una scelta lontana dal mass market, più da profumeria specializzata. Di fronte le testate di gondola e la volontà di mantenere la politica di prezzo di U2.
– Offerta. Difficile attaccare il potere e le quote di mercato di l’Oreal e delle altre grandi industrie di marca con una scala prezzi di 2 item per sottocategoria. Ma l’uso mirato di piccole e medie aziende del settore permette un uso diverso della scala prezzi dagli altri competitori. Venendo dalla macelleria c’è subito il reparto della carta e dell’usa e getta: in questo spazio è stata raggruppata tutta la carta, ovunque dispersa in altre corsie, dai tovaglioli alla carta igienica a quella casa e l’usa e getta. Devo dire che soltanto questa scelta porta da sola a parlare di innovazione e di razionalizzazione del percorso di acquisto.

Tigros due anni a Solbiate Arno (Co), rifece anch’esso il reparto della bellezza affidandosi a Limoni. U2 fa da sé e non reclamizza marchi altrui. La caparbietà di Mario Gasbarrino, c’è da scommetterci, rifinirà questo progetto fino alla chiarezza definitiva.

Punti di forza
Reparto caratterizzato, Illuminazione, Specchi, Raggruppamento della carta

Punti di debolezza
Un po’ freddo, Necessità di applicare la scala prezzi di due item anche nella bellezza e nel benessere per far vedere che le politiche di vendita non sono distoniche dal resto dell’offerta

4 Commenti

  1. Innovare vuol dire eliminare il superfluo x dare risalto all'essenziale : in questo caso,concordo con rubinelli,la vera innovazione e' aver avvicinato l esposizione di carta igienica carta casa e tovaglioli , ma ci vogliono le lenti da cliente x accorgersene !!!!!! Il resto , pavimento e controsoffitto lucido rimane un bel esercizio di stile, ma guai a farne il target benchmark.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.