Fra aziende si fanno strada collaborazione e sostenibilità ambientale

Data:

Fra aziende si fanno strada collaborazione e sostenibilità ambientale

L’idea che la collaborazione sia un modo per sviluppare innovazione e conquistare nuovi mercati si sta facendo strada fra le medie aziende. Collaborare aiuta, nelle iniziative di ricerca, nei rapporti con altre aziende, a sviluppare iniziative di import/export, ad essere più efficienti.
L’indagine condotta da Unioncamere e Mediobanca nella primavera del 2012 ha rilevato come 44 delle 3200 medie aziende a proprietà italiana hanno già sottoscritto 32 dei 305 ‘contratti di rete’ esistenti, ma si prevede che entro la fine del 2012 saranno oltre 2.000 quelle che entreranno a far parte di una rete formale.

Tabella – Obiettivi della collaborazione fra imprese, fonte Unioncamere 2012

I mercati premiano le imprese green

Dalla stessa indagine emerge anche la funzione di motivazione e il ruolo premiante che per le aziende ha investire in tecnologie e prodotti sostenibili per l’ambiente (‘green’). In pratica le aziende green sono più competitive e ricevono una migliore accoglienza dal mercato; essere green infatti aiuta le aziende a essere più internazionali, più innovative, più efficienti, più aperte alla collaborazione con altre imprese.
Alcuni esempi: il 92% delle aziende green ha esportato, contro l’87% delle aziende non green; l’89% delle aziende green è più attento all’efficienza dei processi, contro il 77% delle non green.
Fra le aziende di medie aziende quelle che hanno deciso di programmare investimenti green sono in aumento; oltre il 54% di esse ha programmato investimenti in prodotti e tecnologie sostenibili.

Tabella – Il profilo competitivo delle imprese che investono nel green, fonte Unioncamere 2012

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Uovo di Pasqua Lidl Deluxe, edizione 2025: gusto, costo, ingredienti

Visto il successo dello scorso anno, abbiamo deciso di testare l'uovo di Pasqua Lidl Deluxe nella nuova edizione: bianco con caramello e granella di biscotti. Vi restituiamo una prova d'assaggio completa di dettagli come ingredienti e costo. Il prodotto avrà passato il nostro test?

Uno sguardo sul futuro: Intervista a Mario Gasbarrino, AD di Decò Italia.

Mario Gasbarrino, prima in Unes e poi in Decò Italia, ha puntato su due modelli commerciali in particolare, l'EveryDayLowPrice ed il gioco a due punte. Quali prospettive vede per il futuro?

Attenzione: Rischio deflazione in GDO.

I discounter, food e no food, negli ultimi trent'anni hanno garantito risparmi ingenti ai clienti, sbloccando risorse economiche che i consumatori hanno investito altrove. In mancanza di una ripresa dell'economia, però, questo effetto, da solo, basterà per scongiurare un'ondata deflattiva?

MDD Wars, pesto: Coop vs Esselunga

Quale tra il pesto Coop e quello Esselunga ottiene un punteggio migliore nell'ambito del nostro test? Entrambi appartengono alla categoria premium ma uno dei due spicca per sapore, fedeltà alla ricetta tradizionale e informazioni per il consumatore.