Foot Locker: perchè il personale è troppo insistente nel vendere?

Data:

Foot Locker: perchè il personale è troppo insistente nel vendere?

visita effettuata l’11 maggio 2012 ore: 18,15
 
Layout:  Il nuovo mega store di Foot Locker è stato inaugurato circa un anno fa’ in corso Vittorio Emanuele a Milano.
L’entrata del negozio si affaccia sul corso. 
Il piano terra è dedicato a calzature e abbigliamento sportivo per uomo, e il primo piano, al quale si accede tramite una rampa di scale, abbiamo le calzature e abbigliamento per donna e bambino.
Il piano seminterrato più contenuto per dimensioni è dedicato esclusivamente al basket dove troviamo tutti gli articoli dei migliori brand necessari per praticare questo sport.
La pavimentazione è alternata da colori scuri e chiari per poi uniformarsi sui toni chiari.
I prezzi non sono concorrenziali, ma neppure superiori ad altri negozi di calzature sportive.
L’ambiente è molto illuminato (forse fin troppo) e confortevole. Le casse sono collocate al piano terra sul lato destro dell’uscita che confluisce sulla via Corsia dei Servi.
 
La linea completa di calzature sneaker in grado di ampliare tutte le tipologie partendo dal tennis, basket e corsa.
I brand sono tra i più esclusivi sul mercato, Jordan e Nike, Adidas, Puma ed altri ancora.
Un’attenzione speciale è riservata all’utilizzo di materiali ultraleggeri e flessibili, maggiormente confortevoli impiegati dai vari marchi esposti. Tra i vari modelli in vetrina si trovano le Nike FreeRun+2 di ultima generazione.
Voto: 4
 
Ergonomia: Gli spazi sono di facile accesso, il percorso è intervallato da tavoli sui quali sono esposti manichini e calzature e scaffalature,  per poi avere più respiro nella parte centrale del negozio.
Voto: 4
 
Ordine della merce: Le varie scaffalature che ospitano le calzature si allungano per tutta la superficie delle pareti in tono armonioso e non
ripetitivo. Felpe e giubbotti sono ben esposti sugli appositi appendini.
Si ha una certa difficoltà a reperire l’etichetta con il  prezzo all’interno delle felpe, a volte sembra proprio nascosta.
Anche per gli accessori esposti agli angoli dello store al piano terra, come borse o zainetti Adidas sono sprovvisti
dell’apposito cartellino prezzo; chiedo chiarimenti all’addetto di questa dimenticanza, al che mi viene ricordato che senz’altro il cartellino c’è, probabilmente in fondo alla borsa, e che comunque il personale è a disposizione del cliente per qualsiasi informazione.
Voto: 3
 
Competenza personale: Il personale, garbato e numeroso, appare troppo sollecito e insistente nell’offrire la propria disponibilità, forse ha una partecipazione sulle vendite?
Voto: 3
 
Toilette: non è prevista per la clientela.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.