Lolita Bakely: quando copiare conviene!

Data:


Lolita Bakely: quando copiare conviene!

Aprile 2012 – Barcelona, Spagna. A pochi passi da Casa Milà (La Perdrera) merita una visita questa pasticceria.
Siamo sinceri: è la copia, più elegante e più chic del format Magnolia Bakery, inventore delle mitiche cupcakes statunitensi.

Un consiglio? Non prendete il caffè, non ne vale la pena e concentratevi sulle torte e sulle paste (pasteles) che mischiano la tradizione spagnola e catalana con quella americana.
La vetrina appare molto elegante e non sembra una pasticceria ma un negozio di abiti da sposa.
L’arredamento è studiato, basato sul colore panna e vi sono tavoli sbiancati in stile coloniale con glassette e contenitori in vetro per le torte.

Il pay off dell’insegna è:
“La bellezza è dentro, 100% ricette originali”

Punti di forza:
Arredamento, posizione centrale, trend positivo delle cupcakes

Punti di debolezza:
Prezzi troppo alti, può essere una moda passeggera, format già visto

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Perché Alice Pizza non è nel Paese delle Meraviglie?

Alice Pizza si espande, apre nuovi store e, come sistema, genera più di 120 milioni di euro di ricavi all'anno. Analizzando i dati però, scopriamo che non è tutto oro quel che luccica. Quali prospettive ha la catena nostrana per il futuro?

La partita degli immobili nel Retail: Analisi dati PWC e scenario GDO.

Riprendono gli investimenti nel real estate in ambito retail. Come si posiziona però l'Italia rispetto agli altri Paesi europei in questo mercato e quali sono le dinamiche che caratterizzano il real estate in GDO?

L’Enoteca Online di Esselunga segna il nuovo corso del Retail?

La GDO spesso offre il servizio eCommerce senza aspettarsi necessariamente di ricavarne un profitto. È possibile però che la chiave della redditività, in questo campo, risieda in alcune merceologie particolarmente premianti. Analizziamo il caso Enoteca Esselunga.

MDD:un’ossessione tutta italiana?

Spesso si dice che l'Italia è indietro se paragonata ad altri paesi dell'UE perché nel Bel Paese l'MDD ha una quota di mercato inferiore rispetto alla media europea. Siamo sicuri, però, che questo sia il modo giusto di vedere le cose?