MPreis: la sostenibilità passa dalla luce del giorno

Data:

MPreis: la sostenibilità passa dalla luce del giorno

Aprile 2012. Ogni supermercato MPreis, nel nord Tirol, va studiato con attenzione. La catena ha un modulo base ma poi si adatta ovviamente alla situazione immobiliare e architettonica che trova per la costruzione dell’immobile commerciale.

– La location. Il punto di vendita che RetailWatch è in grado di commentare, si trova alla periferia di Innsbruck. È costruito su un leggero declivio. Al livello terra è attivo un parcheggio per circa 80 posti auto. Al primo livello si trova il supermercato. Tre lati sono attrezzati con grandi vetrate di ampiezza diversa: quello dell’ingresso e sulla sinistra molto ampi, quello frontale più ridotto.
La tradizione di MPreis è di fare un punto di vendita trasparente, aperto visivamente, senza barriere, in grado di sfruttare la luce solare.

– Il layout. All’ingresso l’ortofrutta, alcuni banchi di offerte e, sul fondo un banco circolare di gastronomia-formaggi-salumi a servizio. Alle spalle le armadiature del fresco e del freschisssimo. Intorno vasche di freschi. Sulla destra la macelleria. Il grocery e il non grocery sono allocati in parte sul perimetro, in parte sulla destra.

– La luce diurna. La luce compie ovviamente un giro, come da regola. In questa stagione il sole illumina la parte dell’ingresso al mattino, il lato sinistra a mezzodi e quello opposto all’ingresso il pomeriggio e la sera. Essendo le pareti di cristallo soprattutto in quella di sinistra dov’è allocato il grocery e lo scatolame è stata posta una veletta per attutire l’irradiamento della luce. L’effetto è molto particolare perché la luce entra sagomando le referenze con un gioco di chiari e scuri elegante e sicuramente merceologico. Le luci artificiali in questo punto sono superflue. Nel lato dietro il banco della gastronomia la luce naturale entra da una grande griglia sopra le armadiature del fresco (illuminate da luce elettrica) e compie un contrasto rilevante, riuscendo a illuminare anche il banco della gastronomia.

– Il mix di illuminazione. Non è semplice calibrare luce naturale e luce elettrica, ma le nuove tecnologie permettono questo e altro.

Punti di forza
Costruzione del negozio, Uso della luce naturale, Risparmio energetico

Punti di debolezza
Costo, regolazioni difficili in alcuni mesi dell’anno.

La sostenibilità di MPreis vista da RetailWatch
Consapevolezza: 4
Sensibilità: 4
Compatibilità: 4
Pro-attività: 4

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.