I consumatori a Pam-Panorama: riducete i prezzi

Data:

I consumatori a Pam-Panorama: riducete i prezzi

Febbraio 2012. Un’indagine condotta da Coesis Research per il Gruppo Pam rileva che la crisi porta gli italiani a a rivedere i comportamenti di acquisto, anche i giovani. Meno consumi fuori casa e più famiglia anche per  feste, compleanni e ricorrenze. In generale acquisti di base più contenuti ma più frequenti.

Anche I giovani  si apprestano a rivedere le proprie abitudini di consumo in questi tempi di crisi. Se in media 8 italiani su 10 prevedono di rivedere le proprie abitudini di acquisto, i consumatori più giovani (18/35 anni) sono un punto oltre la media (81%). L’indagine, condotta su un campione rappresentativo della popolazione italiana, rileva come sia in crescita l’attenzione alla spesa di tutti i giorni: 7 italiani su 10  si dichiarano infatti più attenti a ciò che ogni giorni mettono nel carrello della spesa, affermando che  rinunceranno alle grandi spese, soprattutto al sud dove questa voce è maggiore di 15 punti percentuale rispetto il nord est (42% contro 27%). Il trend emerso dalla ricerca  evidenzia come si compra più spesso ma spendendo di meno e acquistando meno prodotti. La prima richiesta dei consumatori è quella di contenere i prezzi: riuscire a fare la spesa di tutti i giorni spendendo il meno possibile senza rinunciare alla qualità e  possibilmente alla filiera corta e alla vicinanza del prodotto al punto vendita valori che negli anni si sono sedimentati nelle priorità dei consumatori italiani.
“E questo è quello che il Gruppo Pam Panorama sta perseguendo per far fronte alle esigenze dei consumatori, dichiara Mario La Viola (Responsabile Marketing Operativo del Gruppo Pam Panorama)
con  lo scopo di individuare quel mix di offerte e promozioni che aiutino concretamente le famiglie nella spesa di tutti i giorni.”

Per il mese di febbraio, per esempio, sia in Pam che in Panorama sono stati identificati 4 prodotti basilari (in Panorama: le baguette 230g. a 0,39 cad, il prosciutto cotto a 0,99 l’etto, 1 kg di minestrone pam panorama surgelato a 
0, 89 e 3 kg di  arance Navel a 1,68; per PAM il latte fresco pam panorama da 1 L.  a 0,89, la pasta di semola pam panorama da 1 kg a 0.50, le banane a 0,89, e 6 uova allevate a terra  a 0.79) per la spesa di tutti i giorni ad un prezzo veramente forte , per combattere la crisi. A cui si aggiungono le numerose offerte presenti sui volantini promozionali.
Un’altra risposta per combattere la crisi – aggiunge La Viola – poi sono le offerte valide per 1 giorno.. il “Protagonista per un Giorno”: ogni settimana scegliamo 1 prodotto della spesa quotidiana che viene posizionato ad un prezzo molto forte, scelta questa che i nostri clienti stanno apprezzando in modo particolare.
Spendere meno è un istanza primaria sia tutti i giorni ma anche in quelle occasioni dove è più difficile rinunciare alla gratificazione: feste, ricorrenze e compleanni.  Quasi il 60% degli intervistati dichiara che mangerà più spesso in casa rinunciando a pranzi e cene al ristorante e anche alle occasioni di consumo speciali e conviviali verranno programmate in casa soprattutto dalle donne, più attente ed oculate anche nei festeggiamenti. Infine anche nella scelta del luogo dove fare la spesa, gli intervistati sembrano non avere dubbi a riguardo: nei prossimi mesi quasi il 70% dichiara che cambierà le proprie abitudini, preferendo supermercati ed ipermercati al dettaglio tradizionale e ai mercati rionali. Prezzi più convenienti, una maggiore comodità e un assortimento più ampio e completo si motivi alla base della scelta.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Uovo di Pasqua Lidl Deluxe, edizione 2025: gusto, costo, ingredienti

Visto il successo dello scorso anno, abbiamo deciso di testare l'uovo di Pasqua Lidl Deluxe nella nuova edizione: bianco con caramello e granella di biscotti. Vi restituiamo una prova d'assaggio completa di dettagli come ingredienti e costo. Il prodotto avrà passato il nostro test?

Uno sguardo sul futuro: Intervista a Mario Gasbarrino, AD di Decò Italia.

Mario Gasbarrino, prima in Unes e poi in Decò Italia, ha puntato su due modelli commerciali in particolare, l'EveryDayLowPrice ed il gioco a due punte. Quali prospettive vede per il futuro?

Attenzione: Rischio deflazione in GDO.

I discounter, food e no food, negli ultimi trent'anni hanno garantito risparmi ingenti ai clienti, sbloccando risorse economiche che i consumatori hanno investito altrove. In mancanza di una ripresa dell'economia, però, questo effetto, da solo, basterà per scongiurare un'ondata deflattiva?

MDD Wars, pesto: Coop vs Esselunga

Quale tra il pesto Coop e quello Esselunga ottiene un punteggio migliore nell'ambito del nostro test? Entrambi appartengono alla categoria premium ma uno dei due spicca per sapore, fedeltà alla ricetta tradizionale e informazioni per il consumatore.