Ipercoop Grandemilia copre tutta la scala prezzi

Data:

Ipercoop Grandemilia copre tutta la scala prezzi

Gennaio 2012. Ipercoop Grandemilia, aperto nel 1996, è uno dei più grandi ipermercati della Coop. Nel suo sviluppo ad oggi ha subito diverse modifiche e integrazioni. Oggi è forse quello che meglio rappresenta le esigenze di consumo. Infatti copre tutte le necessità di acquisto, partendo da un’apposita area discount al mainstream, all’alto di gamma, come RetailWatch è in grado di documentare. Un simile sistema commerciale potrebbe essere il format necessario ad affrontare i prossimi anni, soprattutto nell’alimentare, il non food non ha trovato ancora un’identità precisa.

Layout: a pettine, nel non food sono diverse le aree a servizio autosufficienti e non addossate alla parete. Verso il punto di ascolto da segnalare, all’interno dell’ipermercato, un’ulteriore area di ristoro con vendita automatica ma acon la possibilità di consumare prodotti acquistati nel pdv.

Design: legno e cristallo, acciaio, cartone.

Ergonomia: arioso, spazi ben disegnati.

Illuminazione: focus non sempre efficaci, soprattutto nel non food e nell’abbigliamento, che appare decisamente sottotono.

Gentilezza del personale: formale.

Assortimento: enfasi sulla naturalità e sui prodotti stagionali. Primo prezzo, main stream e alcune aree di alto di gamma.

Comunicazione: articolata, da quella corporate a quella del punto di vendita a quella promozionale: sostanzialmente equilbrata.

Toilette: in galleria, ben segnalate e pulite.

Punti di forza
Alto di gamma, Discount, Aree a servizio, Ristorazione a marchio Coop in galleria, Vivibilità

Punti di debolezza
Illuminazione, abbigliamento distonico all’alimentare

La sostenibilità di IperCoop GrandEmiliavista da RetailWatch
Consapevolezza: 4
Sensibilità: 3
Compatibilità: 3
Pro-attività: 3

1 commento

  1. Da quello che si puo' vedere dal video mi sembra un ottimo esercizio nel tentativo (necessario) di fare uscire il format iper dal baratro nel quale sta precipitando. Considerando che i minus del formato sono : fa perdere tempo consuma benzina induce in tentazione e il tutto non e' bilanciato da una adeguata convenienza va verificato se questi punti sono stati risolti . Qche dubbio sulla zona primi prezzi : la ghettizzazione non e' quello che ci vuole e la categoria dei nuovi poveri non gradisce . In sintesi se e' solo una operazione di lay out e stile ( come iper planet) e se non si e' intervenuti sull offerta difficilmente invertirà il trend .

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.