ING DIRECT e EBAY sono anche MORTAR

Data:

ING DIRECT e EBAY sono anche MORTAR

Dicembre 2011. ING DIRECT aggiunge una nuova tappa nel suo percorso verso la multicanalità e approda a Milano, in via Tommaso Grossi 2, con l’apertura del quinto Bank Shop nel nostro Paese dopo Bergamo, Padova, Roma e Venezia-Mestre.
I Bank Shop di ING DIRECT sono caratterizzati da un design innovativo che li distingue dallo sportello bancario tradizionale avvicinandoli a un concept-store. Trasparenza, luminosità e accessibilità sono le caratteristiche che hanno ispirato il visual e l’architettura delle nuove filiali. Anche la filiale di Milano si contraddistingue per il servizio self-service, non ci sarà infatti la figura del cassiere – colui che fisicamente di occupa di ritirare, depositare e registrare il contante – lasciando il posto alle casse automatiche. Con esse i clienti potranno prelevare e depositare contanti e assegni, consultando il proprio conto senza le limitazioni imposte dal circuito bancomat. Le operazioni potranno essere eseguite anche con l’assistenza degli agenti ING DIRECT, personale con specifica esperienza e appositamente formato per fornire spiegazioni e consulenza di prodotto e servizio.
In un’ottica di salvaguardia dell’ambiente, le filiali sono paper-less, grazie alla possibilità di confermare tutte le operazioni inserendo direttamente le credenziali utilizzate dal cliente per accedere al proprio conto tramite i canali diretti, senza dover firmare ulteriori documenti cartacei. Tutto sarà, infatti, memorizzato e archiviato in formato elettronico.

Punti di forza
Immagine di marca, Location centrale, Vicinanza al cliente

Punti di debolezza
Mancanza di personale

La sostenibilità di Ing Direct vista da RetailWatch
Consapevolezza:     2
Sensibilità:         2
Compatibilità:         2
Pro-attività:         3

Dicembre 2011. Anche eBay apre il suo primo negozio monomarca a Londra, a due passi da Oxford street. È, di fatto, un negozio normale, con promozioni continue ma senza tagli prezzo. Le promozioni possono essere anche di tipo charity per meglio aderire ai valori del nostro tempo. Nel negozio si trovano alcune selezioni effettuate presso il sito del merchant, ma il prezzo rinuncia alla dinamica dell’asta. Nel negozio alcuni computer possono essere utilizzati per collegarsi al sito della casa.

Punti di forza
Branding, Location, Vicinanza al cliente, Promozioni continue

Punti di debolezza
Interattività guidata

La sostenibilità di eBay vista da RetailWatch
Consapevolezza:     2
Sensibilità:         2
Compatibilità:         2
Pro-attività:         2

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.