La Gazzetta dello Sport ha il suo flagship

Data:

La Gazzetta dello Sport ha il suo flagship

Il primo negozio del quotidiano sportivo con tutti gli articoli della Rosea
Gennaio 2012. La Gazzetta dello Sport ha aperto a Milano un flagship store, in Galleria San Carlo. Gazzetta Store – The Passion Store è il nome scelto (un po’ lungo). Si sviluppa su100 mq e due livelli. Sono in vendita i prodotti a marchio Gazzetta: felpe, tute, piumini, biciclette, t-shirt, tazze, borse, oggetti d’arredo e tanti altri articoli, compresi i classici proposti all’apertura dei Gazzetta Temporary Store nel 2009 e nel 2010. I visitatori potranno apprezzare alcuni memorabilia: le maglie firmate da Maradona, Zoff, Balotelli, ma anche il fioretto di Valentina Vezzali, la scarpa autografata da Dennis Rodman. Due postazioni iPad e uno sfogliatore gigante permettono di leggere quotidianamente La Gazzetta dello Sport in formato digitale.

Layout: le attrezzature al livello strada sono quasi tutte sul perimetro. Un po’ confuso il primo livello
Design: legno e acciaio, in alcuni casi le appenderie sono originali con i cerchioni delle biciclette
Ergonomia: sufficiente al livello terra, difficoltosa al 1° livello.
Illuminazione: troppo forte, con numerose zone d’ombra al primo livello.
Gentilezza del personale: quasi tutti giovani, diffcoltoso fare domande precise perché ricorrono a Google.
Assortimento: sufficiente anche se andrebbe personalizzato per sport.
Comunicazione: nome del negozio lungo, manca un progetto di branding per la valorizzazione dei singoli aspetti del brand Gazzetta dello Sport.

Punti di forza
Brand molto conosciuto, Location centrale, vicina ad altri brand sportivi

Punti di debolezza
Manca un progetto di branding e di declinazione del merchandising per area sportiva, C’è troppo ciclismo

La sostenibilità di Gazzetta dello Sport vista da RetailWatch
Consapevolezza:     2
Sensibilità:         2
Compatibilità:         2
Pro-attività:         2

1 commento

  1. Ritengo molto difficile attuare un branding del genere con il marchio Gazzetta in cui vendere prodotti simili. Ad Antalya, in Turchia, ho visitato un locale (di cui seguirà un articolo a breve) chiamato LEMAN ( http://www.leman.com.tr ), uno storico libretto di fumetti turco. Alcuni ragazzi hanno ottenuto l'utilizzo del marchio e creato due locali, ristoranti veloci a la carta e bar che stanno spopolando, con i nomi dei vari personaggi e con una strategia di branding molto efficace, quella che manca alla Gazzetta. Potrebbe essere un'idea, invece di un flagship un pò monotono e quasi un museo più che uno store. Viene dato peso sul ciclismo per motivi ovvi, in quanto Rcs Sport è organizzatore unico del Giro d'Italia. Potrebbe essere interessante organizzare lo store in isole in base allo sport.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.