Lo smart phone annullerà la differenza fra il click&mortar

Data:

Lo smart phone annullerà la differenza fra il click&mortar

Dicembre 2011. Il web accessibile solo alla propria scrivania è stato un fido alleato dei retailer nei confronti delle brand: riduceva la sfera d’azione dei mass media e valorizzava il ruolo del pdv.

Senza-titolo-1.jpg
 
L’avvento del mobile commerce rischia di ridimensionare il ruolo del retail di partner paritario dell’Industria produttiva e delle Brand.
Un cliente che si aggira fra gli scaffali con il proprio smartphone minaccia  l’essenza stessa del retail i cui capi saldi sono: l’assortimento, la fisicità dei prodotti, il prezzo, la disponibilità immediata, il layout,  il personale e le casse per finalizzare l’acquisto.
Quando dentro il proprio smartphone si trovano gli assortimenti, i prezzi comparati con altri competitor, le mappe del pdv, con le indicazioni della posizione ,  informazioni in base a cui scegliere i prodotti e la possibilità di acquistarli, il retail viene degradato al ruolo di box mover.

Senza-titolo-2.jpg
 
Un retail che vuole combattere la sfida del mobile commerce, deve immaginare un punto di vendita a dimensione di smartphone: un punto di vendita fisico a cui aggiungere la dimensione virtuale del web.

Senza-titolo-3.jpg
 
La minaccia del mobile commerce per il retail
Consapevolezza: 2
Sensibilità:2
Compatibilità: 4
Pro-attività: 1

Punti di forza
Il mobile commerce è un’opportunità per il retail fisico di mantenere la propria centralità del potere di acquisto

Punti di debolezza
Il mobile commerce rischia di trasformare i negozi fisici in showroom involontari dell’ecommerce

Scarica il pdf

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Uovo di Pasqua Lidl Deluxe, edizione 2025: gusto, costo, ingredienti

Visto il successo dello scorso anno, abbiamo deciso di testare l'uovo di Pasqua Lidl Deluxe nella nuova edizione: bianco con caramello e granella di biscotti. Vi restituiamo una prova d'assaggio completa di dettagli come ingredienti e costo. Il prodotto avrà passato il nostro test?

Uno sguardo sul futuro: Intervista a Mario Gasbarrino, AD di Decò Italia.

Mario Gasbarrino, prima in Unes e poi in Decò Italia, ha puntato su due modelli commerciali in particolare, l'EveryDayLowPrice ed il gioco a due punte. Quali prospettive vede per il futuro?

Attenzione: Rischio deflazione in GDO.

I discounter, food e no food, negli ultimi trent'anni hanno garantito risparmi ingenti ai clienti, sbloccando risorse economiche che i consumatori hanno investito altrove. In mancanza di una ripresa dell'economia, però, questo effetto, da solo, basterà per scongiurare un'ondata deflattiva?

MDD Wars, pesto: Coop vs Esselunga

Quale tra il pesto Coop e quello Esselunga ottiene un punteggio migliore nell'ambito del nostro test? Entrambi appartengono alla categoria premium ma uno dei due spicca per sapore, fedeltà alla ricetta tradizionale e informazioni per il consumatore.