MART: confuso e indistinto

Data:

mart.jpg

MART: confuso e indistinto

Dalla analisi emerge una considerazione che vale trasversalmente a tutti i siti presi in esame: manca totalmente la componente creativa artistica e la “contemporaneità”.
Tutti i siti sono nel loro complesso molto legati a strutture e stili codificati.
Le uniche esperienze di esplorazione e sperimentazione sono da ricercarsi in alcuni siti satellite come castelodirivoli.tv o la pagina Facebook del MAXXI.

Nello specifico:

1)castellodirivoli.org: sito labirintico in cui è facile perdersi, disegnato con uno stile “antico” che non tiene conto della caratteristica unica dello spazio espositivo: unire il passato alla contemporaneità.
2)Mart: sito anonimo con molte informazioni, ma frammentate. Un sito che richiama i primi siti web creati usando elementi standard. Non emerge il posizionamento del brand.  Il fatto che ogni volta che si clicca un puslante del menù in home page il sito ricarica è snervante.
3)    MAXXI: Il migliore dei tre. Al primo impatto affollato, ma, grazie ad un menù efficace si trova subito quello che si cerca. Sito composto di blocchi che vanno a formare l’identità multicomposita del MAXXI. Ottimo lavoro sulla pagina facebook per seguito (quasi 30.000 fan) ma soprattutto per il tone of voice dei post e il livello di partecipazione della community.

First Impression         

Sito confuso con uno stile Clipart che ricorda i primi siti

web.

2

 Navigation         

Navigazione complicata dovuta sia al disordine delle

informazioni che alla complessità dei menù. Quando si

sceglie una sezione il sito si ricarica ogni volta.

2

Findibility         

buon ranking sui motori di ricerca.

4

 Contents         

Informazioni abbastanza complete penalizzate da una

distribuzione confusa. Sezione "chi siamo" molto

deludente.

3

Design  

Confusivo, impersonale non all’altezza dell’offerta reale.

0

Relation      

Link a FB, Twitter e flickr. Molto interessanti le galeri di

flickr. Molte le possibilità di contatto, ma bisogna trovarle…

3,5

Branding uniqueness   

Il branding è demandato alla presenza del logo.

L’elemento caratterizzante del tetto circolare è inserito

in modo anonimo. Il sito non è molto "contemporaneo".

0

Mobile device
optimization

Sito ottimizzato, essenziale e pratico.

4

 

 

TOTALE: 16,5

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.