Foot Locker scarpiera 2.0

Data:

foot-locker.JPG

Ottobre 2011. Il focus prende in esame le le strutture per l’esposizione delle calzature sportive dei segmenti tecnico e sportswear. Le valutazioni riguardano i flagship store di alcuni tra principali marchi e le grandi superfici specializzate più note.

Punti di forza:
Negli anni ‘90 Foot Locker fu la prima insegna a introdurre le scarpiere a parete senza soluzione di continuità, così eliminando il problema della massificazione di scatole di scarpe all’interno del negozio. Nel 2011 si può dire che l’insegna abbia introdotto l’upload della scarpiera, per dirla in termini informatici è il livello 2.0 .

Punti di debolezza:
I capitani di categoria, Adidas e Nike, cannibalizzano l’esposizione al piano terreno. Più spazio ad altre marche è concesso al piano superiore, però meno frequentato. Speriamo di non assistere in futuro al passaggio dalla tipologia di negozio multimarca a quella di bi-marca. Inoltre come avviene in tutti i negozi multimarca il retailer confonde i modelli tecnici con quelli sportswear e fashion.

Branding:
Nonostante la preponderanza di alcuni marchi il logo dell’insegna è sempre presente in tutte le operazioni di categoria. Tutte sono infatti firmate ‘by Foot Locker’. 4

Ambientazione:
Oltre alle belle scarpiere, al centro si trovano soprattutto appenderie per l’abbigliamento abbigliamento e qualche modello di scarpa che in realtà in alcuni casi affollano un po’ troppo il negozio. 3

Efficacia:
Le grafiche più importanti sono visibili anche dall’esterno del negozio il resto. Il resto lo fa la musica ad alto volume. 5

Innovazione:
Grandi grafiche retro illuminate rifinite con profili in alluminio lucidato sono collocate al di sopra delle scarpiere che rimangono a portata di mano o meglio ad altezza uomo. 5 

Media Voto 4

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.