Com’è andato Eletto prodotto dell’anno nel 2011

Data:

Com’è andato Eletto prodotto dell’anno nel 2011

Parallelismo tra le categorie negli ultimi 3 anni

Possono partecipare a Eletto Prodotto dell’Anno i prodotti inseriti nei circuiti della grande distribuzione organizzata, specializzata, farmacia e parafarmacia.
Le categorie in cui vengono riuniti i prodotti sono molteplici (tra le 20 e le 40) ma si possono riassumere in 3 macrocategorie:
food&beverage che pesa il 41%
personal care il 27% e
l’home care il 17% circa.

La novità dell’edizione 2012 è l’apertura agli alcolici sotto i 10°, voluta per consentire a questo settore ricco di innovazioni di partecipare al Premio.

Come evolve l’atteggiamento dei consumatori nei confronti dell’innovazione.

Bisogna premettere che il consumatore italiano, almeno in termini di largo consumo, è piuttosto tradizionalista rispetto a quanto vediamo negli altri paesi.
Dal 2009 si è però verificata un’interessante evoluzione che ha visto crescere il numero di consumatori favorevoli o fanatici dell’innovazione che raggiungono il 44%, mentre i refrattari e gli ostili diminuiscono passando dal 46% al 26% (Fonte: TNS Italia).

Le più curiose sono naturalmente le donne e le fasce d’età intermedie (tra i 25 e i 49 anni), mentre i giovani sono più interessati all’innovazione tecnologica.

E’ certo che il consumatore ritiene tanto più appetibile l’innovazione, quanto più il prezzo dei prodotti innovativi è sostenibile.

Utilizzo del logo

Nelle 7 edizioni del Premio più dell’80% dei prodotti eletti ha utilizzato il Logo di Eletto Prodotto dell’Anno, che significa:
-la fiducia dei consumatori
-visibilità a scaffale
-una promozione lunga un anno.

Le aziende hanno usato il Logo principalmente sui packaging, negli spot TV e sulla stampa, ma mezzi come i materiali punto vendita, internet e la radio sono cresciuti molto.

Il Logo è per le aziende un elemento strategico di comunicazione, ma sempre più anche uno strumento motivazionale interno.

Performances

Secondo i dati di Symphony IRI di settembre i prodotti eletti Prodotto dell’Anno 2011 hanno avuto un incremento di fatturato del 26% rispetto al 2010.
Tali prodotti hanno anche aumentato la propria quota a valore di 4 punti sulle categorie di riferimento.
In termini di distribuzione i Prodotti dell’Anno raggiungono in 12 mesi il 53%, rispetto a una media del 30%.

Questi risultati sono dovuti al fatto che il consumatore vive l’elezione non come una autoproclamazione delle aziende, bensì come il voto indipendente di 12.000 consumatori.

Dove i consumatori dichiarano di aver visto il Logo

I mezzi principali sono la TV, la stampa e il packaging, ma crescono in maniera significativa internet e la radio che raggiunge l’11% dei manifesti.

Dalle rilevazioni TNS Italia l’awareness/notorietà del Logo ha raggiunto un 73%
E il 78% dei consumatori si dichiara più propenso ad acquistare un prodotto che porta il Logo di Eletto Prodotto dell’Anno.
Se la pubblicità è credibile per il 47% dei consumatori, questo dato raddoppia e raggiunge l’81% se nella pubblicità compare anche il Logo di Eletto Prodotto dell’Anno.

Articolo precedente
Articolo successivo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.