POMI’ L+, L+?

Data:

pomi-.jpg

POMI’ L+, L+?

PACKAGING
Il prodotto è contenuto in bottiglie di vetro da 500gr sigillate da un’apposita capsula.
L’etichetta presenta sul fronte il caratteristico pomodoro con la dicitura del new brand Pomi’ L+ e una breve spiegazione del significato L+, ovvero della presenza di licopene in più rispetto al altre varietà di passata di pomodoro che si può denotare dalla colorazione più scura.
A riguardo devo fare un piccolo appunto: la presenza di licopene in più è data dalla diversa varietà di pomodoro utilizzato e dal grado di maturazione dello stesso; l’aumento di concentrazione del licopene è proporzionale alla maturazione del pomodoro. La colorazione più scura che non denota solo la presenza maggiore di licopene ma è data anche dal processo utilizzato per produrre la passata.
Sul retro del pack  sono esplicate le caratteristiche del licopene, che purtroppo devo aggiungere non sono del tutto accertate come rileva la Efsa (European Food Safety Authority).
I valori nutrizionali del prodotto, gli ingredienti, l’apporto nutrizionale e il termine minimo di conservazione sono distinti e chiari.

INFORMAZIONI NUTRIZIONALI
Pomì L+  è ottenuto con metodi naturali.
Le coltivazioni dei pomodori utilizzati sono nei terreni tra Parma, Piacenza, Mantova e Cremona, senza ricorrere ad organismi geneticamente modificati (ogm).
La passata preparata solo con pomodori italiani freschi, naturalmente ricchi di antiossidanti, con il 50% di licopene in più’ : a mio parere questa affermazione, trovata scritta anche sul retro del pack come informazioni nutrizionale, è azzardata, come appunto ho già detto, l’Efsa sta effettuando molti accertamenti sulle proprietà antiossidanti del licopene, quindi non è del tutto corretto esplicare e decantare questa caratteristica.
Pomì è fatto soltanto  con pomodori raccolti e lavorati immediatamente.
Un percorso breve e veloce dal campo alla tavola che, grazie alla filiera corta garantisce al consumatore la freschezza.

VISIBILITA’ DEL BRAND:

Pomi’ già noto come brand ha innovato un prodotto, cercando di apportare maggiori valori nutrizionali.
La forza del brand Pomì risiede:
– Nella sua presenza significativa nella Gdo
– nei suoi slogan,
– nelle  coltivazioni caratteristiche 100% italiane
– filiera corta (lavorato fresco)
– garanzie durante la lavorazione

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.