IBM, è possibile essere grandi e smart

Data:

THINK-Exhibit-ibm-nyc.jpg

IBM, è possibile essere grandi e smart

Novembre 2011. Il logo è praticamente immutato nella sua fredda solidità dal 1972. E’ mutato tutto il resto: è lontana l’immagine di IBM come la marca più corporate, fredda e dominante del mondo IT. Il mondo è cambiato tante volte, non esistono più i processori di dati grandi come una stanza e IBM è riuscita a riempirsi di vicinanza, calore, vitalità. Arricchisce la sua identità visiva con scelte grafiche semplici, friendly, fa una comunicazione capisce di stupire nel racconto ma soprattutto capace di coinvolgere perché sempre tesa a dimostrare il valore aggiunto della tecnologia per noi esseri umani. Guardate il recente spot per il microchip che permette di fare la spesa senza fermarsi alle casse, oppure la comunicazione per le PMI della serie e.business solution, o lo spot Smarter Planet: in tutti c’è la capacità di comunicare in modo fresco “what’s in it for me”, il segreto di ogni comunicazione vincente. Da citare anche la mostra appena organizzata a NY dal titolo THINK che vuole appunto sottolineare come la tecnologia contribuisca a far funzionare meglio il mondo. Mostra stupenda perché pur parlando di tecnologia, pur essendo ideata da una company di IT celebra l’uomo. Come dovrebbe sempre essere, visto che la tecnologia è per noi oggi un dato di fatto e vale la pena parlarne come fa IBM, avendone sempre in testa il fine. 

Articolo precedente
Articolo successivo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Uno sguardo sul futuro: Intervista a Mario Gasbarrino, AD di Decò Italia.

Mario Gasbarrino, prima in Unes e poi in Decò Italia, ha puntato su due modelli commerciali in particolare, l'EveryDayLowPrice ed il gioco a due punte. Quali prospettive vede per il futuro?

Attenzione: Rischio deflazione in GDO.

I discounter, food e no food, negli ultimi trent'anni hanno garantito risparmi ingenti ai clienti, sbloccando risorse economiche che i consumatori hanno investito altrove. In mancanza di una ripresa dell'economia, però, questo effetto, da solo, basterà per scongiurare un'ondata deflattiva?

MDD Wars, pesto: Coop vs Esselunga

Quale tra il pesto Coop e quello Esselunga ottiene un punteggio migliore nell'ambito del nostro test? Entrambi appartengono alla categoria premium ma uno dei due spicca per sapore, fedeltà alla ricetta tradizionale e informazioni per il consumatore.

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?