Retail Watch

The North Face ha prezzi su richiesta

Data:

Immagine-Grande.jpg

The North Face ha prezzi su richiesta

Mercoledi 7 settembre 2011, ore 18. Dalla vetrina del negozio monomarca di Galleria San Carlo a Milano vedo un casco che andrebbe bene per la bicicletta. Il negozio è su 2 livelli. Entro, vedo il casco appeso allo stender, lo esamino, non c’è il prezzo sul cartellino con le indicazioni dei materiali utilizzati. Cerco con lo sguardo un addetto alla vendita ma non vedo nessuno, giro per il negozio e la sola commessa presente sta spiegando un prodotto a un consumatore. Mi affianco in attesa di essere ascoltato. Dopo più di cinque minuti di discussione fra la cliente e la commessa, suona il telefono alla cassa, la commessa chiede scusa e va a rispondere, un altro minuto di indicazioni a chi parla. Torna, la cliente non è convinta del suo acquisto, ma vuole pagare la borraccia che aveva scelto in precedenza. Tocca a me e chiedo il prezzo dei caschi, la commessa indica lo stender e me li spiega divisi per due categorie. Chiedo di provare un XXL: “Non so se c’è”. E infatti non c’è. Chiedo: non converrebbe mettere i prezzi sui cartellini, così non si perde tempo? Risposta: “Stiamo aspettando nuova merce e quella che lei ha visto non è stata ancora prezzata”.
Grazie, buonasera (vendita persa, non credete?)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Scorri per verificare

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Uovo di Pasqua Lidl Deluxe, edizione 2025: gusto, costo, ingredienti

Visto il successo dello scorso anno, abbiamo deciso di testare l'uovo di Pasqua Lidl Deluxe nella nuova edizione: bianco con caramello e granella di biscotti. Vi restituiamo una prova d'assaggio completa di dettagli come ingredienti e costo. Il prodotto avrà passato il nostro test?

Uno sguardo sul futuro: Intervista a Mario Gasbarrino, AD di Decò Italia.

Mario Gasbarrino, prima in Unes e poi in Decò Italia, ha puntato su due modelli commerciali in particolare, l'EveryDayLowPrice ed il gioco a due punte. Quali prospettive vede per il futuro?

Attenzione: Rischio deflazione in GDO.

I discounter, food e no food, negli ultimi trent'anni hanno garantito risparmi ingenti ai clienti, sbloccando risorse economiche che i consumatori hanno investito altrove. In mancanza di una ripresa dell'economia, però, questo effetto, da solo, basterà per scongiurare un'ondata deflattiva?

MDD Wars, pesto: Coop vs Esselunga

Quale tra il pesto Coop e quello Esselunga ottiene un punteggio migliore nell'ambito del nostro test? Entrambi appartengono alla categoria premium ma uno dei due spicca per sapore, fedeltà alla ricetta tradizionale e informazioni per il consumatore.