Caffè Vergnano all’attacco di Nespresso

Data:

caffe-vergnano-9-11.jpeg

Caffè Vergnano all’attacco di Nespresso

Settembre 2011. In Francia ad attaccare Nespresso ci ha anche tentato il suo vecchio principal, nonché iniziatore della stratetgia per la conquista dei mercati mondiali. I risultati non sono stati proprio brillantissimi nonostante le capsule sia state addirittura distribuite da Casino. Ed ecco che in Italia, visto il successo di Nespresso, ci tenta Caffè Vergnano. Con tanto di pagine pubblicitarie in cui invita il consumatore ad acquistare le sue, più economiche certamente, piuttosto che le originali. Pubblicità unfair ma legale, come se Esselunga comparasse i suoi prezzi con quelli di Coop. La pubblicità comparativa, seppur sottile, morbida, come questa ritratta nella foto è un sintomo che la competizione in Italia da adesso in poi si farà davvero. Un’unica nota. Nespresso vende le sue capsule nei suoi negozi monomarca o attraverso il sito internet: in questo modo è differenziante. Ma le capsule Nespresso al supermercato non ci cono, visto che i target, tutto sommato sono differenti. Come andrà a finire?

Punti di forza
Prezzo, similitudine con il concorrente leader, complementarietà al proprio caffè, aumento del peso della marca Caffè Vergnano.
Punti di debolezza
Immagine diversa da Nespresso, nuovo competitor, vendita negli impianti della gda

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Uovo di Pasqua Lidl Deluxe, edizione 2025: gusto, costo, ingredienti

Visto il successo dello scorso anno, abbiamo deciso di testare l'uovo di Pasqua Lidl Deluxe nella nuova edizione: bianco con caramello e granella di biscotti. Vi restituiamo una prova d'assaggio completa di dettagli come ingredienti e costo. Il prodotto avrà passato il nostro test?

Uno sguardo sul futuro: Intervista a Mario Gasbarrino, AD di Decò Italia.

Mario Gasbarrino, prima in Unes e poi in Decò Italia, ha puntato su due modelli commerciali in particolare, l'EveryDayLowPrice ed il gioco a due punte. Quali prospettive vede per il futuro?

Attenzione: Rischio deflazione in GDO.

I discounter, food e no food, negli ultimi trent'anni hanno garantito risparmi ingenti ai clienti, sbloccando risorse economiche che i consumatori hanno investito altrove. In mancanza di una ripresa dell'economia, però, questo effetto, da solo, basterà per scongiurare un'ondata deflattiva?

MDD Wars, pesto: Coop vs Esselunga

Quale tra il pesto Coop e quello Esselunga ottiene un punteggio migliore nell'ambito del nostro test? Entrambi appartengono alla categoria premium ma uno dei due spicca per sapore, fedeltà alla ricetta tradizionale e informazioni per il consumatore.