Vortici Nero Perugina Triplo Cioccolato

Data:

Articolo-focus-homepage-(1).jpg

Vortici Nero Perugina Triplo Cioccolato

PACKAGING: la confezione si presenta in PS (polistirene) e contiene 450 gr di prodotto. L’etichetta mette in risalto il marchio Perugina per avvalere della tradizione dell’ottimo cioccolato, però non evidenzia che il gelato è firmato Motta (molti target, soprattutto dai 40 anni in su, conoscono bene Motta che poteva garantire maggiormente il prodotto).
Nel complesso Vortici Nero dimostra l’innovazione del gelato abbinato ai pezzetti di cioccolato come ben raffigurato sulla confezione curando i particolari dell’immagine.
La forma della confezione  si presenta rotonda alla base con un diametro di circa 9 cm e quadrato il coperchio.
Sono presenti:
– modalità di conservazione
– servizio consumatori
La data di termine minimo di consumazione è chiaramenete riportata sul fondo della confezione.

INFORMAZIONI NUTRIZIONALI:
Evidenziato l’apporto calorico per 50 gr pari a 124 kCal.
La tabella dei valori nutrizionali è completa ma poco leggibile, avendo in ogni modo spazio in etichetta per renderla più comprensibile.

VISIBILITA’ DEL BRAND
La nuova gamma Vortici Perugina si percepisce distinta e chiara sulla confezione, essendo un marchio forte e di successo conosciuto per il cioccolato, il brand Nestlè è menzionato solo nelle informazioni di produzione del prodotto.

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Uovo di Pasqua Lidl Deluxe, edizione 2025: gusto, costo, ingredienti

Visto il successo dello scorso anno, abbiamo deciso di testare l'uovo di Pasqua Lidl Deluxe nella nuova edizione: bianco con caramello e granella di biscotti. Vi restituiamo una prova d'assaggio completa di dettagli come ingredienti e costo. Il prodotto avrà passato il nostro test?

Uno sguardo sul futuro: Intervista a Mario Gasbarrino, AD di Decò Italia.

Mario Gasbarrino, prima in Unes e poi in Decò Italia, ha puntato su due modelli commerciali in particolare, l'EveryDayLowPrice ed il gioco a due punte. Quali prospettive vede per il futuro?

Attenzione: Rischio deflazione in GDO.

I discounter, food e no food, negli ultimi trent'anni hanno garantito risparmi ingenti ai clienti, sbloccando risorse economiche che i consumatori hanno investito altrove. In mancanza di una ripresa dell'economia, però, questo effetto, da solo, basterà per scongiurare un'ondata deflattiva?

MDD Wars, pesto: Coop vs Esselunga

Quale tra il pesto Coop e quello Esselunga ottiene un punteggio migliore nell'ambito del nostro test? Entrambi appartengono alla categoria premium ma uno dei due spicca per sapore, fedeltà alla ricetta tradizionale e informazioni per il consumatore.