L’evoluzione del Superstore Esselunga (1): Atlantic è qualcosa di più di un bar

Data:

Novembre 2018. Probabilmente il restiling del bar Atlantic piacerebbe anche a Vico Magistretti, l’architetto che lo ha progettato.

C’è già stato un tentativo negli anni scorsi di rivedere il concept con l’introduzione di Più e la gelateria, ma non è andato a buon fine.

Bar è un termine riduttivo, forse lo era all’inizio quando di bar Atlantici ce n’erano pochi, oggi sono quasi 100. A partire dalle fotografie di Antonio Gastel che suggeriscono qualcosa in più di bar appunto. Ma anche il grande bancone con alle spalle la cucina aperta per il mezzodi e la sera. Come gli elementi di digital signage e le loro informazioni commerciali e di servizio.

E poi a dirla tutta, l’Atlantic meriterebbe un posto centrale nel layout del superstore (i dirigenti di Esselunga scuseranno la forzatura). Lo so, è complicato dal punto di vista progettuale, ma pensate la bellezza.

Cos’è cambiato rispetto al precedente progetto:

. il banco e il continuum verso la cucina,

. l’illuminazione, adesso a filare e giocata per far risaltare maggiormente il brand,

. l’arredamento, più ristorante informale e meno cippettone con diversi ordini di sedute e di tavoli,

. la possibilità in alcuni spazi di tener vicino il carrello, prima possibile solo all’esterno del recinto,

. il recinto che non c’è più, gli spazi sono aperti,

. la possibilità di ricaricare gli smart phone e i computer direttamente sotto i tavoli,

. la scelta autonoma del menù nei touch screen e il pagamento nelle apposite stazioni,

. l’attesa con numero della propria prenotazione ben visibile nell’area delle preparazioni,

. l’area di disbrigo con forno a microonde per che ha acquistato i prodotti nei reparti del superstore e li vuole consumare qui,

. il frigo per ‘ on the go a lato del bancone, per chi ha veramente fretta.

Nel Bar Atlantic, nel 2017, l’incidenza sul fatturato vede appaiato il food con il 41% e la caffetteria con il 40%, mentre il restante 19% è rappresentato dagli altri prodotti del banco bar (beverage e impulso). Chi fa acquisti nel Superstore, per il 20% dei casi frequenta anche Bar Atlantic.

Il personale è preparato alla Scuola dei mestieri, struttura interna.

Unica distonia: le toilette sono all’estremo opposto della galleria. E il cammino è lungo, soprattutto per gli anziani.

Le toilette di Esselunga sono sempre insuperabili  per progettazione, per funzionalità, per spazio e per i materiali usati, comprese le piastrelle a gomito a pavimento che facilitano la pulizia.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.

Uovo di Pasqua Lidl Deluxe, edizione 2025: gusto, costo, ingredienti

Visto il successo dello scorso anno, abbiamo deciso di testare l'uovo di Pasqua Lidl Deluxe nella nuova edizione: bianco con caramello e granella di biscotti. Vi restituiamo una prova d'assaggio completa di dettagli come ingredienti e costo. Il prodotto avrà passato il nostro test?

Uno sguardo sul futuro: Intervista a Mario Gasbarrino, AD di Decò Italia.

Mario Gasbarrino, prima in Unes e poi in Decò Italia, ha puntato su due modelli commerciali in particolare, l'EveryDayLowPrice ed il gioco a due punte. Quali prospettive vede per il futuro?