Come rivedere il riordino dei punti di vendita. Il caso ICA Svezia

Data:

Gennaio 2019. ICA Sweden, uno dei colossi del retail dei paesi nordici, ha deciso di rivedere il proprio processo di riordino, in gran parte ancora manuale, per supportare meglio le proprie operazioni. ICA Sweden rifornisce 1.300 punti vendita indipendenti, per un fatturato complessivo nel 2017 di € 7,12 miliardi, corrispondenti ad una quota del 36% circa del mercato svedese di generi alimentari.

L’azienda voleva disporre di un maggior numero di strumenti di pianificazione e previsione rispetto al passato. In particolare, il retailer era alla ricerca di un sistema che unificasse la pianificazione tra i vari reparti, uniformando i flussi di lavoro e agevolando la condivisione dei dati sia internamente che con i fornitori.

ICA Sweden voleva anche aumentare l’accuratezza delle previsioni, in particolare nelle situazioni più complesse come campagne, inserimento e uscita dei prodotti dall’assortimento, nonché pianificare gli ordini con maggiore anticipo rispetto al passato.

“Abbiamo esaminato numerose soluzioni,” ha dichiarato Kristoffer Widén, Director of Replenishment di ICA Sweden, “e abbiamo scelto RELEX perché il sistema offre tutti gli strumenti di cui abbiamo bisogno oggi e che ci potranno servire in futuro. Inoltre, l’azienda è molto nota sul mercato del food retail per la dedizione ai clienti e per gli ottimi risultati.”

“Uno dei nostri obiettivi era ottimizzare i processi, per poterci concentrare maggiormente sulle attività a valore aggiunto, quali ad esempio la pianificazione stagionale o la collaborazione con i fornitori” ha spiegato Richard Belec, Replenishment Business & IT Development Manager di Ica Sweden. “Stiamo già vedendo risultati molto promettenti e il progetto sta procedendo senza grossi stress.”

Il cambiamento all’interno dell’organizzazione è stato gestito con particolare attenzione. Per la riuscita del progetto è stato necessario uniformare le procedure tra i comparti aziendali, il che ha significato sia introdurre nuovi processi che livellare verso l’alto le competenze del personale. Ora, i vari reparti sono maggiormente in grado di tenere sotto controllo gli aspetti fondamentali di propria competenza e quindi di ottenere i risultati voluti.

“Gli esperti di ICA Sweden non hanno paura di chiedere e, se necessario, di mettere in discussione le nostre ipotesi,” ha affermato Christian Brunberg, Sales Director Scandinavia

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.