Santambrogio/ADM, Coum/Carrefour, Mori/UniCoopFirenze: le domeniche…

Data:


Santambrogio/ADM, Coum/Carrefour, Mori/UniCoopFirenze: le domeniche…
 
Settembre 2018. Continua sul web il tormentone sulle chiusure domenicali per le plurime sviste del Governo che non capendo l’importanza delle domeniche si arrocca per difendere l’indifendibile.
 
Coloro che proponevano referendum e votazioni on line su questo argomento non hanno voglia di ascoltare la voce dei cittadini-consumatori.
 
D'altronde le chiusure domenicali erano nei programmi sia del 5stelle sia della Lega. I cittadini li hanno votati e adesso i politici e il Governo chiedono l’applicazione del Contratto.
 
A proposito delle domeniche RetailWatch ha voluto sentire il parere di Giorgio Santambrogio, Presidente di ADM, Associazione della distribuzione moderna e Ad di Gruppo Végé, di Stéfane Coum, Ad di Carrefour Italia.
 
Ecco dapprima l’intervista a Giorgio Santambrogio
 

 
Segue l’intervista a Stéfane Coum
 

La posizione di UniCoopFirenze
 

 
Più articolata la posizione di Daniela Mori, Presidente di UniCoop Firenze che in una recente intervista a Repubblica dice:
“In una società dove si vive meglio, ci vogliono delle regole sulle aperture domenicali. Abbiamo contrastato le aperture selvaggi prima di Salvini e di Di Maio. Fummo i soli nella gdo a opporci, insieme alla Cei, i sindacati e alla Regione Toscana, alla deregulation di aperture delle domeniche e degli orari, a favore della concertazione con gli enti locali.
La domenica teniamo chiusi più della metà dei nostri 104 punti di vendita. I 44 che aprono scelti a seconda delle necessità del territorio, lo fanno solo di mattina in modo che i lavoratori possano andare a pranzo a casa e essere liberi il pomeriggio.
Si lavora a turno e su base volontaria e con un’aggiunta di salario prevista dal contratto di lavoro.
Non c’è solo un modo, salviniano, di costruire l’identità nazionale.
I consumi sono rimasti gli stessi. La spesa la domenica è a scapito degli altri giorni.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.