Un Sigma a Milano con personale disponibile e addirittura con la toilette

Data:

Layout: Nel quartiere storico milanese di Porta Romana in viale Bligny è presente dal 1972 il punto di vendita di Ok Sigma; il quartiere è vivace con numerosi negozi e a due passi il prestigioso ateneo Bocconi. Malgrado l’arrivo sul territorio nel corso degli anni di diversi supermercati, Ok Sigma è un punto di riferimento per tante persone radicate nella zona.

Lo store è di medie dimensioni che contempla l’entrata con le due casse, la zona dell’orto frutta e lo spazio centrale suddiviso da corridoi lineari, con scaffali di media altezza, una zona rientrante è dedicata ai latticini; nella parte finale dello store, una nicchia è riservata ai vini. L’ambiente è illuminato al neon.

L’orario di apertura è dalle 8,00-13,30 e dalle 15,30-20 con chiusura la domenica.

Voto: 2

Ergonomia: Gli spazi sono scorrevoli e comodi.

Voto: 3

Vetrine: Il banco frigo della frutta e verdura posto all’inizio del corridoio è ben fornito, con verdura di stagione già confezionata nelle buste, alcuni articoli sono in promozione segnalati dal cartellino giallo/rosso; i prezzi dei singoli prodotti sono ben segnalati. La frutta come mele e frutta secca sono sistemati sugli scaffali di fronte. Seguono gli scaffali con lo scatolame, tanti i prodotti a marchio Sigma, il frigo aperto dei salumi, dalla bresaola al prosciutto cotto, tutti prodotti italiani IGP e DOP. Il frigo delle carni e del pollame rimane un po’ sguarnito di articoli. Degno di nota la cantina dei vini suddivisi per origine di provenienza, l’assortimento è particolarmente rappresentativo del panorama enologico del Paese da nord a sud, dal centro alle isole comprende tra gli altri i grandi classici come Valdobbiene Prosecco Superiore, il Chianti, il Lambrusco di Modena, il Sangiovese DOC, il Verdicchio. Sui vari ripiani sono presenti anche le bottiglie in formato da 25cl., sia bianco che rosso.

Il banco dei latticini è ben rappresentato, non troppo sovraccarico di articoli, con le bevande fresche e i succhi di frutta, la varietà di yougurt, le confezioni da due sono poste nei ripiani bassi e le confezioni da mezzo chilo nei ripiani superori.

Nel comparto degli articoli per la cura della persona, adiacente alle casse, sono reperibili anche latte detergente e creme di marca in formato ridotto, molto utili e pratici da portare in viaggio.

Voto: 3

Personale: Il personale è composto da due elementi giovani, che si dedicano  all’approvigionamento degli scaffali e nei momenti di maggior afflusso della clientela si affiancano la persona che presidia la cassa. Disponibili e informati.

Voto. 3

Toilette: La toilette è presente nello spazio comune del caseggiato all’interno del cortile.

Consegna a domicilio: presenti da tempo.

Ok Sigma – Viale Bligny, 54 Milano Visita effettuata il: 28 febbraio Ore: 18

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Uno sguardo sul futuro: Intervista a Mario Gasbarrino, AD di Decò Italia.

Mario Gasbarrino, prima in Unes e poi in Decò Italia, ha puntato su due modelli commerciali in particolare, l'EveryDayLowPrice ed il gioco a due punte. Quali prospettive vede per il futuro?

Attenzione: Rischio deflazione in GDO.

I discounter, food e no food, negli ultimi trent'anni hanno garantito risparmi ingenti ai clienti, sbloccando risorse economiche che i consumatori hanno investito altrove. In mancanza di una ripresa dell'economia, però, questo effetto, da solo, basterà per scongiurare un'ondata deflattiva?

MDD Wars, pesto: Coop vs Esselunga

Quale tra il pesto Coop e quello Esselunga ottiene un punteggio migliore nell'ambito del nostro test? Entrambi appartengono alla categoria premium ma uno dei due spicca per sapore, fedeltà alla ricetta tradizionale e informazioni per il consumatore.

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?