Nike/SpringStreet-NY: la versione ridotta del flagship

Data:

Marzo 2019. Com’è avvenuto per WholeFoods che si è inventato una versione ridotta e segmentante con WholeFoods365 anche Nike a Manhattan-NY ha due flagship. Nike House of Innovation è già stato recensito da RetailWatch (leggi qui), eccoci nel secondo flagship che ha qualcosa di più di due anni di anzianità, ma sembra di entrare in un altro negozio e in un altro brand, più downsizing, più modesto e, per paragone, più povero. Difficile capire perché coesistono due flagship simili che paiono di due brand diversi.

La location

Spring Street/Broadway è sicuramente interessante come location anche se è ai margini di Soho. Qui Nike ha alcuni concorrenti e comunque gode di un buon passaggio.

L’offerta

A parte qualche gigantesco schermo con immagini di ricerca, l’intera superficie è dedicata ai prodotti. All’ultimo livello in quello che dovrebbe essere l’universo di Michael Jordan è stato organizzato un mezzo campo da basket e un commesso entra e esce dal recinto palleggiando per far sentire il tocco della palla sul pavimento (come è avvenuto per diversi anni sul flagship chiuso della 42th/5Av). Un po’ poco per creare experince, non è vero?

È strano per un brand che ha generato entusiasmi e up grading a iosa rinunciare a fare branding. Qui non c’è traccia di poter fare personalizzazione, al di là delle magliette, non c’è traccia di coinvolgere il cliente per poter dare un senso al termine experience. E fare il confronto con House of Innovation rischia di portarci a risultati inquietanti.

Resta da vedere il senso di prodotto fatto dalla tecnologia con una serie di maschere che illustrano il concept di prodotto, ma sono un po’ criptiche, anche se sollevano una sensazione di up grading.

Da osservare con calma il meccanismo del pick up collegato alla APP che potrebbe essere applicato in ogni canale di vendita, non solo per volumi importanti.

La superficie di vendita è di 5.500 mq ca, suddivisi in 5 livello.

That’s all.

La sostenibilità di Nike, Spring Street, Manhattan/NY

Coerenza fra il posizionamento e la sua realtà                    3
Distintività e rilevanza versus i competitor                          3
Rapporto experience-prezzo                                                   3
Sostenibilità                                                                               3
Attenzione alle nuove tecnologie e all’innovazione           3
Attenzione ai millenials                                                            4
Attenzione ai senior                                                                  2
Creazione di una community                                                  4
Trasparenza                                                                                3

Scala di valori da 1 a 5, 1 basso, 5 elevato

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.