Per fare sostenibilità è necessaria la radicalità. Senza sconti

Data:

Per fare sostenibilità è necessaria la radicalità. Senza sconti
 

Settembre 2018. Riportiamo parte di un articolo scritto da Mario Calderini, School of Management del PoliMilano, per il Corriere della Sera sulla sostenibilità. Calderini tocca un passaggio cruciale insistendo sulla radicalità che è necessaria per parlare di sostenibilità. Senza scorciatoie o improvvisazioni personali. Quello della sostenibilità sarà sempre più il tema cruciale nell’impresa e nel consumo e nella società.
 
Ecco, qui sotto, i passaggi chiave.
 
…. Le capacità trasformative che si declinano nella ricerca di soluzioni a problemi sociali emergenti con modelli di intervento caratterizzati da intenzione di intenzionalità, misurano abilità e addizionalità dell’impresa.
 
Cosa vuol dire intenzionalità
Intenzionalità significa incorporare inscindibilmente la ricerca della soluzione nel modello di intervento o di business, eventualmente accettando consapevolmente di sacrificare parte del risultato economico,
 
Cosa vuol dire misurabilità
Misurabilità significa saper dare conto della soluzione raggiunta,
 
Cosa vuol dire addizionalità
Addizionalità significa farlo in aree di intervento nelle quali i normali meccanismi di mercato non funzionano appropriatamente.
 
Se per certi versi è scontata l’applicabilità di questi criteri nel terzo settore, molto più selettiva è l’applicazione degli stessi alle forme di impresa o di attività finanziaria che operano nei settori tradizionali.
 
Ci vuole radicalità
La radicalità consiste, a mio parere, nel distinguere selettivamente sulla base di questi criteri, non per separare i buoni dai cattivi o giusti e sbagliati, ma semplicemente per dare i nomi giusti alle cose giuste. Perché se tutto è sostenibilità, nulla è sostenibilità, se tutto è responsabilità di impresa, nulla è responsabilità di impresa, se tutto è impatto sociale, nulla è impatto sociale. Proprio il settore finanziario è oggi un esempio plastico della possibile deriva strumentale che può assumere l’adesione massiva alla narrativa della sostenibilità e dell’impatto sociale a cui stiamo assistendo…
 
Da pensare e applicare.
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.