UniCoopFirenze cambia i sacchetti di panetteria, gastronomia e rosticceria. Per l’ambiente

Data:

Luglio 2019. L’ambiente non è usa e getta, continua con questo payoff la campagna di sostituzione degli imballi di UniCoopFirenze.

Gli incarti attuali saranno sostituiti da materiali completamente biodegradabili e compostabili, in alcuni casi, come passaggio intermedio, riciclabili e quindi da differenziare nella carta.

Così Unicoop Firenze prosegue il suo impegno per l’ambiente, dopo essere stata la prima a togliere dai propri scaffali i prodotti di plastica usa e getta lo scorso primo giugno.

Nuove soluzioni

Al bando gli attuali sacchetti forneria, sia quelli di carta con la finestra di plastica, sia quelli formati da più materiali e con una componente di plastica o di alluminio. In sostituzione dei vecchi incarti, che in alcuni casi dovevano essere separati manualmente dal consumatore, in altri finivano nell’indifferenziato.

Arrivano nuove soluzioni:

  • per la forneria, i sacchetti saranno di carta e PLA, materiale biodegradabile e compostabile, quelli antigrasso si potranno smaltire per ora nella carta ed entro la fine dell’estate saranno biodegradabili e compostabili;
  • mentre la carta accoppiata da banco per la gastronomia sarà fatta di carta e MaterBi, quindi completamente biodegradabile e compostabile, perfetta, come quella con il PLA, per lo smaltimento nell’organico.
  • Infine, in gastronomia faranno il loro ingresso i nuovi sacchetti di carta, da smaltire nella carta o nell’umido.

Corretto smaltimento: in etichetta

Su tutti gli incarti, che cambieranno anche veste grafica, sarà chiaramente specificato il corretto smaltimento, fermo restando che l’organico per lo smaltimento degli incarti è quello industriale e non casalingo.

La scelta di Unicoop Firenze, che è iniziata con le prime sperimentazioni a novembre 2018, ha portato la cooperativa ad investire in soluzioni innovative e materiali che hanno superato tutti i test internazionali per ottenere le certificazioni di biodegradabilità e compostabilità su ogni singola tipologia di incarto. Ad oggi tutti i nuovi incarti accoppiati a bioplastiche hanno avuto la certificazione Ok Compost di TUV.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.