Perché dare un premio a chi sensibilizza ai 17 obiettivi dell’Onu?

Data:

 

Novembre 2019. “I bambini di oggi daranno vita alle comunità del futuro, educarli alla sostenibilità significa contribuire alla formazione di adulti più responsabili”. Questa la mission del progetto educational Fruttagel “Dal campoal banco con Ortilio”, che ha fatto aggiudicare all’azienda ravennate il PremioER.Rsi, riconoscimento promosso dallaRegione Emilia-Romagna per stimolare una visione integrata di sostenibilità e valorizzare i progetti che contribuiscono all’attuazione dei 17 obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.

“Ortilio” in cinque anni ha coinvolto a Ravenna e provincia quasi 11 mila bambini e le rispettive famiglie con l’obiettivo di promuovere stili di vita sani e abitudini alimentari corrette, valorizzando filiere alimentari genuine, sicure e sostenibili, e incoraggiando comportamenti rispettosi dell’ambiente.

“Dal campo al banco con Ortilio” mette in gioco “un impegno continuativo e convinto per diffondere un’educazione alimentare che previene le patologie e gli effetti dell’obesità infantile, educa ai sapori sani e al ciclo delle stagioni, avvicina alle produzioni locali giovanissimi utenti. Al centro il bambino, anzi le migliaia di bambini e bambine coinvolti. Una scommessa vinta ogni giorno con successo”, recitano le motivazioni del Premio ER.Rsi.

Tra i numerosi progetti che portiamo avanti nell’ambito della responsabilità sociale e ambientale, siamo molto orgogliosi di essere stati premiati per l’iniziativa “Dal campo al banco con Ortilio”– commenta Stanislao Giuseppe Fabbrino, presidente e amministratore delegato Fruttagel – perché si rivolge alle comunità di domani interpretando appieno il nostro impegno nel promuovere un’alimentazione sana e attenta all’ambiente. Ed è proprio l’impegno verso il futuro a caratterizzare un agire di impresa realmente responsabile, a testimonianza della volontà di lasciare un mondo migliore a chi lo abiterà”.

Per l’anno scolastico 2019-2020, il progetto è stato esteso alle scuole primarie di alcune città del Molise, regione in cui ha sede l’altro stabilimento Fruttagel. “Dal campo al banco con Ortilio” contribuisce al raggiungimento di 4 dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 dell’Onu: goal 3 “Salute e benessere”, goal 4 “Istruzione di qualità”, goal 12 “Consumo e produzione responsabile” e goal 15 “Vita sulla terra”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.